Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 gen 2019 · Avevamo vent’anni e oltre il ponte. oltre il ponte ch’è in mano nemica. vedevam l’altra riva, la vita. tutto il bene del mondo oltre il ponte. Tutto il male avevamo di fronte. tutto il bene avevamo nel cuore. a vent’anni la vita è oltre il ponte. oltre il fuoco comincia l’amore. Silenziosa suglia aghi di pino.

  2. Accordi. PDF. Scarica PDF testo. O ragazza dalle guance di pesca o ragazza dalle guance d'aurora io spero che a narrarti riesca la mia vita all'eta` che tu hai ora. Coprifuoco, la truppa tedesca la citta` dominava, siam pronti: chi non vuole chinare la testa con noi prenda la strada dei monti.

  3. Avevamo vent'anni e oltre il ponte oltre il ponte ch'e` in mano nemica vedevam l'altra riva, la vita tutto il bene del mondo oltre il ponte. e piu' giusto piu' libero e lieto. a vent'anni la vita e` oltre il ponte oltre il fuoco comincia l'amore. Silenziosa sugli aghi di pino su spinosi ricci di castagna una squadra nel buio mattino discendeva ...

  4. Avevamo vent'anni e oltre il ponte Oltre il ponte che è in mano nemica Vedevam l'altra riva, la vita, Tutto il bene dei mondo oltre il ponte. Tutto il male avevamo di fronte, Tutto il bene avevamo nel cuore, A vent'annì la vita è oltre il ponte, Oltre il fuoco comincia l'amore. Non è detto che fossimo santi, L'eroismo non è sovrumano ...

  5. con noi prenda la strada dei monti. Avevamo vent'anni e oltre il ponte. oltre il ponte ch'e` in mano nemica. vedevam l'altra riva, la vita. tutto il bene del mondo oltre il ponte. Tutto il male ...

    • (1)
    • Medalofhonor
  6. Avevamo vent'anni e oltre il ponte. oltre il ponte ch'è in mano nemica. vedevam l'altra riva, la vita. tutto il bene del mondo oltre il ponte. Non è detto che fossimo santi. l'eroismo non è sovrumano. corri, abbassati, dai corri avanti! ogni passo che fai non è vano. Vedevamo a portata di mano.

  7. www.carducciani.org › MaterialePDF › oltre_il_ponteOltre il Ponte

    cantina con i libri sotto il braccio: malgrado ciò non cessò mai la sua attività. “Il 3 gennaio 1941 il Preside legge una circolare in cui si chiede che la scuola collabori alla Vittoria non solo con l’azione ma anche con la parola esplicatrice e incitatrice e si danno le seguenti indicazioni: per il liceo i docenti di italiano, storia