Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ontològico agg. [der. di ontologia] (pl. m. - ci ). – 1. Che riguarda la conoscenza dell’essere (nel sign. filosofico della parola), della realtà, dell’oggetto in sé: concezioni o .; analisi ontologica.

  2. ontologia /ontolo'dʒia/ s. f. [comp. di onto- e -logia ]. - ( filos .) [ramo della filosofia che si occupa dell'essere in quanto essere, cioè prescindendo dalle sue concrete manifestazioni] ≈ ‖ metafisica.

  3. Cerchi il sinonimo di Ontologico? Scopri su VirgilioSapere le alternative e la lista completa dei suoi Sinonimi e Contrari!

    • Sinonimi Di Ontologico
    • I Suoi Contrari
    • Frasi Con La Parola Ontologico Ed esempi

    Ecco alcuni sinonimi di “ontologico”: – Metafisico: si riferisce alle questioni fondamentali che vanno al di là dell’esperienza sensoriale. – Esistenziale: si concentra sulla questione dell’esistenza, sulla condizione dell’essere umano nel mondo. – Ontico: si riferisce all’essenza delle cose, alla loro natura e alle loro caratteristiche essenziali....

    1. Non-essenziale: ciò che non è rilevante per la natura delle cose. 2. Illusorio: ciò che esiste solo nella percezione dell’individuo. 3. Fenomenologico: si concentra sull’esperienza e sulla percezione delle cose. 4. Empirico: si basa solo sull’esperienza sensoriale e non considera l’essenza delle cose. 5. Relativistico: la verità dipende dal punt...

    1. L’approccio ontologico alla teologia si concentra sulla definizione dell’essenza di Dio e sulle sue caratteristiche essenziali che lo distinguono da qualsiasi altra cosa. 2. La filosofia ontologica cerca di definire l’essenza delle cose e di distinguere ciò che è reale da ciò che è illusorio, partendo dall’idea che esiste un mondo oggettivo e re...

  4. – 1. a. Termine che, fin dalle [...] , indipendente dalle condizioni spazio-temporali; nella filosofia aristotelica, la sostanza (οὐσία) è, dal punto di vista ontologico, l’individualità determinata, cioè il sinolo (v.), definito anche come s. prima, in quanto costituisce il sostrato

  5. ontologico. [on-to-lò-gi-co] agg. ( pl.m. -ci, f. -che ) filos. Che si riferisce all'essere in generale, alle sue strutture immutabili, oggettive e reali; che riguarda l'ontologia. avv....

  6. Le parole e le cose. on-to-lo-gì-a. Significato Parte della filosofia che studia l’essere in quanto essere, indipendentemente dalle sue manifestazioni particolari. Etimologia dal latino moderno ontologia, composto del greco ón ‘ente, che è’, e -logia ‘studio’. Che parolone, ontologia: uno di quei termini filosofici che intimoriscono a prima vista.