Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tradizionalmente la storia è suddivisa in quattro epoche: Età antica: tra l' invenzione della scrittura (IV millennio a.C.) e la caduta dell'Impero romano d'Occidente (476 d.C.); è caratterizzata dalla nascita delle prime civiltà e dei primi imperi.

  2. 14 feb 2023 · Le origini dell'uomo. Milioni di anni prima delle fabbriche, dello sviluppo dell'agricoltura e della civiltà, il mondo era il palco predestinato allo sviluppo di una creatura: l'uomo. L'evoluzione dell'umanità inizia sette milioni di anni fa circa quando la progenie umana si separa dagli scimpanzé.

  3. Incorporando un insieme di discipline diverse, quest'ultima si spinge oltre le normali esplorazioni e scoperte per adottare un approccio attentamente articolato e mirato, al fine di rispondere alle domande sul passato evolutivo dell'uomo.

    • origine dell'uomo1
    • origine dell'uomo2
    • origine dell'uomo3
    • origine dell'uomo4
  4. it.wikipedia.org › wiki › Homo_sapiensHomo sapiens - Wikipedia

    Homo sapiens ( Linnaeus, Systema naturae, 1758 ), (dal latino «uomo sapiente») è la definizione tassonomica dell' essere umano moderno. Appartiene al genere Homo, di cui è l'unica specie vivente [2], alla famiglia degli ominidi e all' ordine dei primati .

  5. 10 set 2015 · Alcuni articoli scientifici affermano che la separazione tra uomo di Neanderthal e la nostra specie risalga a circa 800.000 anni fa. Li ritroviamo in tutta Europa dalla Gran Bretagna ad ovest all'Iran, a est. Si estingueranno - non è chiara la responsabilità della nostra specie, Homo sapiens - 40.000 anni fa circa.

  6. L'origine delle scimmie antropomorfe risale al Miocene (23÷5 m.a.), periodo nel quale troviamo i resti fossili di un gruppo chiamato Driopitecine. In questo periodo e nel successivo (Pliocene) esse sono distribuite in Africa, Asia ed Europa, con almeno sette generi attualmente riconosciuti.

  7. 3 giorni fa · L'evoluzione dell'uomo. L'insieme degli eventi attraverso cui si è compiuta l'evoluzione della specie umana viene detto ominazione. Le prime tappe dell'ominazione si svolsero in Africa. Tradizionalmente si fa iniziare l'ominazione 70 milioni di anni fa, quando dai mammiferi si svilupparono i primati, l'ordine al quale appartiene l'uomo.