Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il concilio di Trento (XIX concilio ecumenico) è durato ben 18 anni, dal 1545 al 1563, sotto il pontificato di tre papi. Con questo concilio venne definita la riforma della Chiesa cattolica (Controriforma) e la reazione alle dottrine del calvinismo e del luteranesimo (Riforma protestante). Fu un concilio importante per la storia della Chiesa ...

  2. Giulio III, nato Giovanni Maria Ciocchi del Monte, è stato il 221º papa della Chiesa cattolica e il 129º sovrano dello Stato Pontificio dal 1550 alla morte.

  3. Papa Giulio III, al secolo Giovanni Maria Ciocchi del Monte (Monte San Savino, 10 settembre 1487; † Roma, 23 marzo 1555) è stato il 221° vescovo di Roma e papa italiano a partire dal 1550 fino alla morte.

  4. Papa Giulio III ( Roma, 10 settembre 1487 1 2 – Roma, 23 marzo 1555 3 4 5 1 2 ), noto anche come Ciocchi del Monte, Giovan Maria,, Gian Maria del Monte e Giulio III, 221º papa della Chiesa cattolica.

  5. www.vatican.va › content › vaticanGiulio III - Vatican

    La Santa Sede Papi Giulio III [ AR - DE - EN ... Giulio III 221° Papa della Chiesa Cattolica Inizio pontificato: 7,22.II.1550: Fine pontificato:

    • 23.III.1555
    • Romano
    • 7,22.II.1550
    • Giovanni Maria Ciocchi del Monte
  6. GIULIO III, papa. Giovan Maria Ciocchi Del Monte nacque a Roma, il 10 sett. 1487, da Vincenzo e da Cristofora Saracini. Il padre esercitava la professione di avvocato concistoriale.

  7. La ripresa del concilio a Trento e i progetti di riforma elaborati a Roma non esauriscono la politica religiosa di Giulio III. Rivolse la sua attenzione agli Ordini religiosi in prima linea nella ripresa cattolica: accrebbe i privilegi dei Barnabiti (1550), confermò quelli dei Teatini (1551), approvò la riforma degli Agostiniani (1551).