Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Un parco nazionale è un'area naturale protetta, dichiarata tale da un governo nazionale, che viene preservato e tutelato attraverso norme specifiche dallo sviluppo antropico e dall'inquinamento, garantendone l'integrità, la biodiversità e la conservazione nel lungo periodo.

  2. I parchi nazionali, gestiti direttamente dallo Stato, sono costituiti da aree terrestri, fluviali, lacustri o marine contenenti uno o più ambienti di elevato valore scientifico e culturale. Un parco nazionale deve integrare e completare la salvaguardia operata dai parchi regionali ed essere uno strumento di sviluppo delle realtà locali.

  3. I parchi nazionali d'Italia sono aree naturali protette terrestri, marine, fluviali o lacustri italiane, che contengano uno o più ecosistemi intatti e/o una o più formazioni fisiche, geologiche, geomorfologiche, biologiche d'interesse nazionale ed internazionale, per valori naturalistici, scientifici, culturali, estetici, educativi ...

  4. Un Parco Nazionale è unarea protetta di grande importanza ambientale, che viene istituita e gestita dallo Stato per preservare e tutelare la natura, la fauna e la flora, così come il patrimonio culturale e paesaggistico.

  5. 17 feb 2024 · Dal Trentino alla Sicilia, scopri quali sono i Parchi nazionali italiani più belli, qual è il più antico, il più giovane e il più grande.

  6. Nella definizione di "Parco Nazionale" rientrano tutte le aree terrestri, fluviali, lacuali e marine che contengano uno o più ecosistemi intatti o, anche se parzialmente alterati da interventi antropici, contengano una o più formazioni fisiche, geologiche, geomorfologiche, biologiche di rilievo internazionale o nazionale per valori ...

  7. 16 mar 2023 · I parchi nazionali italiani sono aree protette che sono state create dal governo centrale e che sono gestite dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Ci sono 25 parchi nazionali in Italia, che coprono una vasta gamma di habitat naturali, dalle montagne alle coste.