Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Triplice alleanza che l'Austria aveva violato tenendo all'oscuro l'Italia delle sue intenzioni di attaccare la Serbia e scatenare la prima guerra mondiale. Il patto di Londra restò segreto sino alla sua inattesa pubblicazione, alla fine del 1917, da parte dei bolscevichi, appena giunti al potere in seguito alla Rivoluzione russa.

  2. 18 ott 2018 · Il Patto di Londra fu siglato il 26 aprile 1915 tra l’Italia e i governi della Triplice Intesa (Gran Bretagna, Francia e Russia). Questo accordo prevedeva: l’immediato ingresso dell’Italia in guerra (la Prima guerra mondiale ); in caso di vittoria della Triplice Intesa, la sua conquista di Trentino, Sud Tirolo, Venezia Giulia ...

  3. Il Patto di Londra quale termine finale della questione tra interventisti e neutralisti nel primo conflitto bellico mondiale

    • (2)
    • Dammacco
  4. 24 mag 2024 · L’Italia in guerra: il Patto di Londra, le piazze, il conflitto. In appena un mese l'Italia passa dall'essere neutrale a dichiarare guerra all'Austria-Ungheria, sua antica alleata. Ripercorriamo quei giorni del maggio 1915 che portarono il Paese al conflitto, in cui accordi diplomatici segreti e un'opinione pubblica incitata da una ...

  5. Documento: Il Patto di Londra. Firmato a Londra il 26 aprile del 1915 da Italia, Inghilterra, Russia e Francia, questo accordo rappresenta l’esito finale delle trattative e stabilisce l’entrata in guerra dell’Italia entro un mese dalla firma.

  6. Il Patto di Londra rappresentò una pietra miliare nella storia della Prima Guerra Mondiale. Questo accordo segreto, stipulato nel 1915 da Italia, Francia, Regno Unito e Russia, ebbe conseguenze significative sullo sviluppo del conflitto.

  7. 23 mar 2018 · Il Patto di Londra fu un trattato segreto, stipulato il 26 Aprile 1915, tra l'Italia e i governi della Triplice Intesa (Gran Bretagna, Francia, Russia) poco dopo lo scoppio della Prima Guerra...