Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La prima e più saliente contrapposizione è tra uomini e donne; la seconda, fra i vivi e i morti; la terza, fra amici e nemici. (Elias Canetti) Di fronte a se stesso ognuno è immortale; può sapere che sta per morire, ma non potrà mai sapere che è morto.

  2. Che cosa è l’immortalità? C’è vita dopo la morte? I miti, le religione, le filosofie e la scienza hanno provato in modi diversi a dare delle risposte. E molti si sono divertiti anche a fare delle battute, come quella famosa di Woody Allen: “Sono sempre ossessionato dal pensiero della morte: c’è una vita nell’aldilà?

  3. Taffo Onoranze Funebri ha raccolto e organizzato per grandi temi le frasi sulla morte di celebri filosofi, scrittori e poeti per avere uno sguardo d’insieme sulla sconfinata riflessione che l’idea della fine genera sull’uomo.

  4. 13 apr 2020 · Stai cercando frasi sulla morte più famose e filosofiche della storia? Qui troverai le più belle citazioni e aforismi sull’argomento. Sono testi e parole tratte dai libri di scrittori, letterari e autori importanti che descrivono la morte in tutte le Sue versioni.

  5. Comunicare loro che l’immortalità è mortale, che può morire, che è successo, che continua a succedere, che essa non si palesa mai in quanto tale, che è la duplicità assoluta. Che non esiste nel particolare, ma soltanto in linea di principio.

  6. 4 nov 2023 · Molti poeti le hanno dedicato le loro opere migliori descrivendone tutta la forza e la malinconia. Ecco quindi le più belle poesie sulla morte che ci faranno sentire dentro tutto il vuoto, l’impotenza e la tristezza che una scomparsa reca con sé.

  7. Pensieri sulla morte. La morte ha sempre avuto un ruolo interessante per la filosofia, fin dall’antichità i pensatori hanno investigato sulla sua natura, il motivo di tale interesse è dovuto al fatto che la morte è il comune ed inevitabile nostro individuale destino.