Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Strasburgo è famosa per una combinazione di motivi che spaziano dalla sua magnifica cattedrale gotica all’influenza europea come sede del Parlamento Europeo, senza dimenticare la sua deliziosa gastronomia e i mercatini di Natale incantevoli.

    • La Cattedrale di Notre Dame di Strasburgo 1 La visita di Strasburgo non può che partire dalla Cattedrale, una delle più alte espressioni del gotico in Europa, “prodigio di grandezza e leggiadria” come la definì Victor Hugo.
    • Piazza della Cattedrale a Strasburgo 2 Piazza della Cattedrale è il crocevia del centro storico di Strasburgo su cui si affacciano alcuni degli edifici più importanti della città.
    • La Petite-France di Strasburgo 3 I romanticoni che vogliono approfittare di Strasburgo per fare colpo hanno un’arma segreta: è la Petite-France, la parte più intatta e da cartolina del centro storico, per molti secoli il quartiere dove vivevano mugnai, conciatori e pescatori.
    • I Musei di Palazzo Rohan a Strasburgo 4 Costruito per alloggiare i principi vescovi, questo bel palazzo nel centro di Strasburgo a pochi metri dalla Cattedrale oggi ospita 3 importanti musei: Belle Arti, Arti decorative e il Museo archeologico.
    • Strasburgo, Francia: Dove Si Trova
    • Strasburgo: IL Fiume E La Grande Île Patrimonio UNESCO
    • Strasburgo: Cosa Vedere, Cosa Fare E Cosa visitare Nel Centro Storico
    • Cosa Vedere A Strasburgo Oltre La Grande Île E IL Centro Storico
    • Visitare IL Parlamento Europeo E IL Quartiere Europeo
    • Cose Da Vedere A Strasburgo: I Mercatini Di Natale
    • Cosa Vedere A Strasburgo E Dintorni
    • Come arrivare A Strasburgo Francia in Auto, Aereo, Treno E Bus dall’Italia

    Strasburgo si trova nel nord-est della Francia e sorge proprio sul confine con la Germania, confine che qui è segnato dal fiume Reno. Dal punto di vista amministrativo, Strasburgo è il capoluogo del Grande Est e del dipartimento del Basso Reno. Strasburgo, che ha circa 280.000 abitanti, è la capitale economica ed il maggior centro dell’Alsazia. L’A...

    Lo sai che Strasburgo si trova su un’isola? La zona di Strasburgo è attraversata dal fiume Ill che, nei pressi della città, si dirama in numerosi canali più piccoli. Questi corsi d’acqua hanno creato una vera e propria isola chiamata “Grande Île”, Grande Isola, su cui si è sviluppato il centro storico. La Grande Île di Strasburgo è stata dichiarata...

    La cattedrale di Strasburgo – Cathédrale Notre Dame de Strasbourg

    La Cattedrale Notre Dame di Strasburgo è il simbolo della città ed è un capolavoro di architettura gotica; si trova sulla Grande Île in Place de la Cathédrale. E’immensa, imponente, ti costringerà a rimanere per parecchio tempo con il naso all’insù: le sue guglie si innalzano al cielo per 142 metri e per molto tempo è stata l’edificio più alto del mondo cristiano! I lavori iniziarono poco dopo l’anno mille e terminarono nel 1439: è tra le cattedrali gotiche più antiche. La cattedrale è costru...

    Maison Kammerzell

    A pochi passai dalla cattedrale di Strasburgo, in Place de la Cathédrale n.16, si trova la Maison Kammerzell, un importante edificio di epoca rinascimentale e una delle case a graticcio più decorate della città. La Maison Kammerzell ha un tetto molto spiovente, finestre con vetri a fondo di bottiglia e travi scolpite con scene profane. Un tempo era dimora di mercanti, oggi ospita un ristorante famoso.

    Palais Rohan

    Vicino alla cattedrale, in Place du Chateau n. 16, si trova il Palais Rohan. E’ un edificio in stile neoclassico che si ispira ai fasti delle dimore parigine. Completato nel 1742, è stato residenza della ricca famiglia Rohan, dinastia di principi e cardinali, municipio e palazzo imperiale. Oggi è Palais Rohan è sede di tre musei: 1. Museo delle Belle Arti, che custodisce dipinti di importanti autori come Raffaello e Rembrant. 2. Museo Archeologico, che racconta attraverso i reperti storici la...

    Parc de l’Orangerie

    Il parco de l’Orangerie è il più grande parco della città, perfetto per una rilassante camminata tra i viali alberati o per un pic nic sul prato. All’interno del parco si trovano oltre tremila piante di diverse varietà, un grande lago, fontane, gazebo e sculture.

    Neustadt, il quartiere tedesco Patrimonio Unesco

    Neustadt è un distretto costruito dalle autorità tedesche, quando Strasburgo era capitale dell’Impero di Alsazia e Lorena, tra la fine del XIX sec e inizio del XX. Il quartiere è formato da larghi viali alberati e grandi piazze, doveva essere una testimonianza della potenza prussiana. Place de la Republique è il punto che congiunge la Grande Ile a Neustadt.

    A Strasburgo si trovano il Parlamento europeo, il Consiglio d’Europa e la Corte Europea dei diritti dell’uomo: è qui che vengono prese alcune delle decisioni più importanti che riguardano l’Unione Europea. Il Parlamento Europeo è un moderno e immenso palazzo di vetro, metallo e legno. E’ formato da una grande torre e da una struttura più bassa che ...

    Strasburgo è anche chiamata capitale del Natale, e puoi immaginarti il perché! Durante le Feste luci scintillanti e addobbi fiabeschi avvolgono la città in un’atmosfera incantata. Il mercatino di Natale di Strasburgo è il più grande dell’Alsazia, risale al 1570 ed è il più antico di Francia e tra i più antichi d’Europa. La città è magia pura: alber...

    Se ti stai chiedendo cosa vedere vicino a Strasburgo, sappi che in Alsazia ci sono borghi favolosi che ti sorprenderanno, avrai solo l’imbarazzo di quale visitare! (Leggi qui l’itinerario tra i villaggi più belli dell’Alsazia) A mezz’ora d’auto ci sono i villaggi di Obernai, Rosheim e Mittelbergheim. In un viaggio in Alsazia tappa d’obbligo è Colma...

    Raggiungere Strasburgo in auto

    L’auto è il mezzo migliore per arrivare. Non ti servirà per vedere il centro di Strasburgo ma sarà perfetta per muoverti in autonomia e visitare i borghi dell’Alsazia, e magari per aggiungere qualche tappa in Germania. Qualche esempio di distanza tra Strasburgo e alcune città italiane: 1. Milano – Strasburgo: 475 km per 5 ore e 30 minuti 2. Torino – Strasburgo: 550 km per 5 ore e 45 minuti 3. Venezia – Strasburgo: 730 km per 7 ore e 30 minuti 4. Roma – Strasburgo: 1050 km per 11 ore Per arriv...

    Raggiungere Strasburgo in aereo, aeroporto più vicino

    L’aeroporto di Strasburgo-Entzheim si trova a circa 15 minuti dal centro ed è collegato alla stazione della città da un treno-navetta. Tuttavia è un aeroporto che non è ben servito dall’Italia, al momento non vi sono voli diretti. Altri aeroporti vicino a Strasburgo sono: 1. aeroporto di Karlsruhe – Baden Baden, in Germania, 60 km per circa 1 ora. 2. aeroporto di Basilea – Mulhouse – Friburgo, 130 km per 1 ora e 20 minuti; 3. aeroporto di Stoccarda, in Germania, 150 km per 1 ora e 30 minuti G...

    Arrivare a Strasburgo in bus

    Puoi raggiungere Strasburgo in Francia anche con un bus a lunga percorrenza come Flixbus. Il viaggio dura circa 8 ore da Milano.

  2. it.wikipedia.org › wiki › StrasburgoStrasburgo - Wikipedia

    Il luogo più famoso della città è costituito dal suo centro storico, noto con il nome di Grande Île, inserito nel 1988 nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell' UNESCO. Nel 2017 il sito tutelato dall'Unesco è stato esteso anche alla Neustadt, costruita durante il periodo di governo tedesco (1871-1914).

    • (14)
    • Grande Île. Strasburgo è attraversata dal fiume Ill. Come tale, è composta da una serie di diverse isole, ma la più nota è la Grande Île (Isola Grande in francese), che è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO dal 1988.
    • La Cattedrale di Strasburgo. Non c’è dubbio che vorrete iniziare il vostro viaggio a Strasburgo con il monumento più famoso della città, quello che potete vedere su tutte le cartoline: la famosa cattedrale di Notre-Dame de Strasbourg.
    • Visitate le chiese medievali di Strasburgo e la chiesa di San Paolo. Dopo la cattedrale, potrete visitare le 4 chiese medievali della Grande Île di Strasburgo e la magnifica chiesa di San Paolo a Strasburgo (église Saint-Paul).
    • Place Gutenberg. Situata a pochi passi dalla cattedrale, Piazza Gutenberg (place Gutenberg) prende il nome dall’inventore della stampa che visse a Strasburgo per 10 anni.
  3. 11 set 2023 · Strasburgo custodisce nella Grande Île il primo centro di Francia iscritto al patrimonio mondiale dell’Unesco. Città-cerniera, il suo nome significa “città delle strade”, Strasburgo abbraccia tutte le influenze culturali e architetturali che ha visto passare, dal classicismo francese all’imperiale tedesco.

  4. 25 set 2023 · I migliori luoghi di interesse di Strasburgo: Cosa Visitare 1. Grande Île. La bellissima città di Strasburgo, viene attraversata dal fiume Ill, componendo svariate isole. La più famosa è l’Isola Grande o Grande Ile. Dal 1998, è diventata Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.