Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi XIV, al duplice scopo di edificare una degna cornice alla propria maestà e di piegare l'autonomia delle grandi casate feudali fece costruire la Reggia di Versaille dove trasferì la corte e il governo a partire dal 1682. Essa divenne ben presto il centro politico e culturale del paese.

  2. Luigi XIV fa costruire la sontuosa reggia di Versailles, dove obbliga i nobili a trasferirsi in modo da poterli controllare: tutti devono ruotare intorno al sovrano, come i pianeti intorno...

    • (3)
  3. 6 mag 2023 · Luigi XIV erge la reggia di Versailles come prova di gloria. Ma c’è dell’altro: attira i nobili alla sua corte promettendo rendite, titoli e onori, nonché residenze al castello; così facendo, il re trasforma la nobiltà da protagonista della corte a “pubblico” assiduo.

  4. Nel 1670, Luigi XIV decise di far radere al suolo il piccolo villaggio di Trianon, a nord ovest del parco di Versailles, per costruirvi un edificio che gli consentisse di isolarsi dalla corte. Fu così costruito il Trianon de porcelaine , detto così perché Le Vau ne rivestì le mura di porcellana di Delft .

  5. 16 gen 2015 · La Reggia di Versailles, fatta costruire da Luigi XIV, fu il simbolo della ricchezza e del potere assoluto della monarchia francese e un modello per numerosi edifici europei. In Italia spiccano la Reggia di Caserta e la Palazzina di caccia dei Savoia a Stupinigi.

  6. 2 mag 2024 · Perché Luigi XIV fece costruire la reggia di Versailles? Luigi XIV decise di costruire la reggia di Versailles per allontanare la corte dalle insidie di Parigi. Il terreno paludoso, situato a qualche decina di chilometri dalla capitale, offriva un ambiente tranquillo e sicuro.

  7. La reggia Versailles venne costruita dall'architetto Louis Le Vau nel 1690. Durante i lavori vi furono vari incidenti che causarono molti feriti e morti. L'edificio aveva una pianta ad U e...