Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nella storia della musica, il classicismo, detto anche periodo classico o epoca classica, è il periodo che si colloca fra il barocco e il romanticismo, avvenuti maggiormente in Francia e nei dintorni, nella seconda metà del Settecento, con appendice nella prima parte dell' Ottocento .

  2. 22 nov 2023 · Il periodo classico nella storia della musica, compreso tra il 1750 e il 1820, è stato un periodo di grande raffinatezza, equilibrio e struttura. Con il contributo di geni come Mozart, Haydn e Beethoven, il classicismo musicale ha portato avanti molte delle innovazioni del periodo barocco, raffinandole e sviluppandole ulteriormente.

  3. La musica classica, infatti, comprende la produzione musicale del periodo classico, che va dal 1750 al 1820 approssimativamente. I tre nomi importanti da ricordare di questo periodo sono Haydn, Mozart e Beethoven e il luogo principale in cui questa musica si sviluppa è Vienna.

    • periodo classico musicale1
    • periodo classico musicale2
    • periodo classico musicale3
    • periodo classico musicale4
    • periodo classico musicale5
  4. 20 apr 2023 · La musica classica è un genere musicale che si è sviluppato in Europa tra il 1750 e il 1820 circa. Questo periodo musicale è comunemente noto come periodo classico. La musica classica è...

  5. 13 gen 2022 · Classicismo musicale e Mozart: riassunto. Classicismo musicale: contesto storico-culturale, generi, forme, autori e approfondimento sul maggior esponente Wolfgang Amadeus Mozart

  6. 9 dic 2017 · IL CLASSICISMO. Tra la seconda metà del Settecento e i primi decenni dell’Ottocento nasce in Europa un movimento culturale denominato Neoclassicismo (nuovo classicismo). Nell’ambito musicale questo movimento chiamato Classicismo musicale, si colloca tra il 1760 e il 1830 circa.

  7. Col termine musica classica ci si riferisce alla musica colta, sacra e profana, composta o avente radici nel contesto della cultura occidentale. Essa abbraccia approssimativamente un arco di tempo che comincia dall'XI secolo e si estende fino al XX secolo o, a seconda delle convenzioni, fino all'età contemporanea. Tale periodo ...