Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Pier_DamianiPier Damiani - Wikipedia

    San Pier Damiani o Pier di Damiano o Pietro Damiani ( Ravenna, 1007 – Faenza, 21 o 22 febbraio 1072 [Nota 1]) è stato un teologo, vescovo cattolico e cardinale italiano della Chiesa cattolica che lo venera come santo, proclamato dottore della Chiesa nel 1828.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Peter_DamianPeter Damian - Wikipedia

    Peter Damian OSB (Latin: Petrus Damianus; Italian: Pietro or Pier Damiani; c. 1007 – 21 or 22 February 1072 or 1073) was an Italian reforming Benedictine monk and cardinal in the circle of Pope Leo IX.

  3. Monaco, cardinale, dottore della Chiesa (Ravenna 1007 - Faenza 1072). Dopo aver studiato arti liberali, nel 1035 si ritirò nell'eremo camaldoles...

  4. PIER DAMIANI in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Umberto Longo. ( Petrus Damiani, Petrus peccator ), santo. – Nacque tra la fine del 1006 e gli inizi del 1007 a Ravenna. Non si conoscono i nomi dei genitori.

  5. www.wikiwand.com › it › Pier_DamianiPier Damiani - Wikiwand

    San Pier Damiani o Pier di Damiano o Pietro Damiani ( Ravenna, 1007 – Faenza, 21 o 22 febbraio 1072) è stato un teologo, vescovo cattolico e cardinale italiano della Chiesa cattolica che lo venera come santo, proclamato dottore della Chiesa nel 1828.

  6. PIER DAMIANI, santo in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. PIER DAMIANI (Petrus Damiani), santo. Mario Niccoli. Monaco, cardinale e dottore della Chiesa. Nacque a Ravenna nel 1007 da una famiglia estremamente povera, tanto che la madre, in un primo momento, l'abbandonò.

  7. 21 feb 2024 · La figura di San Pier Damiani rimane un esempio luminoso di dedizione al servizio di Dio e della Chiesa. La sua capacità di coniugare la vita contemplativa con l’azione riformatrice lo rende un modello per tutti coloro che cercano di vivere la loro fede in modo attivo e consapevole.