Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. planisfero. planisfèro (ant. planisfèrio) s. m. [comp. di plani - e sfera, sul modello di emisferio, emisfero ]. – 1. In cartografia, rappresentazione su un piano di tutta la superficie terrestre, per la cui costruzione vengono usati metodi diversi (in partic. proiezioni) a seconda dello scopo della ...

    • Planisfero

      planisfero /plani'sfɛro/ (ant. planisferio /plani'sfɛrjo/)...

  2. it.wikipedia.org › wiki › PlanisferoPlanisfero - Wikipedia

    Il planisfero è una carta geografica che rappresenta tutta la superficie della Terra utilizzando diversi tipi di proiezioni. Planisfero prodotto ad Amsterdam nel 1689 secondo la proiezione di Nicolosi. Lo scopo del planisfero è quello di fornire una raffigurazione piana della superficie sferica della Terra. Poiché è impossibile ...

  3. Un planisfero è una rappresentazione cartografica della Terra su un piano, solitamente su una superficie piana come una carta o una lamina di plastica. Questo strumento permette di visualizzare l’intero globo terrestre in una sola immagine, mostrando i continenti, gli oceani, i paesi e le città principali.

  4. Dizionario di Italiano. il Sabatini Coletti. Definizione di Planisfero. planisfero. [pla-ni-sfè-ro] s.m. In geografia, rappresentazione cartografica in piano di tutta la superficie terrestre o,...

  5. 28 apr 2023 · La rappresentazione di tutta la superficie terrestre su un'unica carta geografica è chiamata planisfero (che può essere, ad esempio, politico quando mostra i diversi Stati del mondo, o fisico, quando mostra gli elementi fisici del Pianeta).

  6. planisfero. pla | ni | sfè | ro. s.m. av. 1536; dal lat. mediev. planisphaerĭu (m), comp. di plani- “plani-” e -sphaera “-sfero”, cfr. fr. planisphère. 1. CO TS cartogr. carta geografica che rappresenta, in piano, tutta la superficie terrestre. 2.