Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PollicinoPollicino - Wikipedia

    Pollicino è una celebre fiaba di Charles Perrault, originariamente pubblicata nella raccolta I racconti di Mamma Oca nel 1697. Carlo Collodi ha tradotto la fiaba in italiano con il titolo Puccettino. Pollicino presenta molti punti in comune con la fiaba Hansel e Gretel dei fratelli Grimm.

  2. 14 ott 2022 · Questo è un riassunto molto breve della fiaba di Pollicino (Le Petit Poucet), una delle storie per bambini più famose di tutti i tempi. Cosa ci insegna questa fiaba? Con questo suo racconto, Charles Perrault ci fa capire che non c'è niente di più importante dell'amore per la famiglia, poiché è l'unico luogo sicuro in cui ...

  3. 17 giu 2023 · Pollicino è una fiaba pubblicata da Perrault alla fine del Seicento. Dietro la piccola corporatura del suo giovane e astuto protagonista si nasconde un eroico personaggio che utilizza l'intelligenza e la furbizia per superare le avversità e sconfiggere la povertà e i nemici.

  4. Una fiaba dei fratelli Grimm. C'era una volta un povero contadino che una sera se ne stava seduto accanto al focolare ad attizzare il fuoco, mentre sua moglie filava. A un certo punto disse: -Com'è triste non aver bambini! E' così silenziosa la nostra casa, mentre dagli altri c'è tanto baccano e tanta allegria!-.

    • (519)
  5. 19 ago 2023 · La fiaba di Pollicina è un classico da raccontare ai bambini ed è una storia di coraggio e resilienza. Ecco la trama, qualche curiosità e soprattutto la morale di questa favola che ormai vanta quasi due secoli di storia.

  6. 27 feb 2022 · Pollicino è tanto piccolo quanto furbo, e riuscirà a salvarsi dall’orco cattivo insieme a tutti i suoi fratelli! Pollicino è una famosa fiaba di Charles Perrault, tradotta in italiano anche da Carlo Collodi, che narra la brutta avventura di sette fratelli abbandonati nel bosco e catturati da un orco cattivo.

  7. 13 set 2023 · Pollicino è una fiaba di Charles Perrault, adatta ai bambini da 3 anni in su. C’era una volta una famiglia di taglialegna, che abitavano nel bosco fuori città; avevano sette figlioletti e nulla da mangiare. Un giorno il padre decise di abbandonarli nel bosco. La mattina svegliò i suoi figlioli e li portò con sé, poi si allontanò.