Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Esplora il nuovo portale del Comune di Latina. In questa pagina trovi i video tutorial che ti guideranno attraverso il nuovo portale web, mostrandoti come sfruttare al meglio ogni servizio a tua disposizione. Ulteriori informazioni.

    • Servizi online

      Accedi all'area riservata al cittadino. Nella tua area...

    • Servizi demografici

      Si è tenuta ieri pomeriggio nella sala Calicchia del Comune...

    • Albo pretorio

      Chiudendo il banner, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i...

    • URP

      Comune di Latina, Cgil, Cisl e Uil: sottoscritti protocollo...

  2. Benvenuti nella nuova piattaforma digitale del Comune di Latina, una porta aperta sulle opportunità e i servizi offerti dalla tua città. Questa pagina ti guiderà attraverso il nuovo sito web, mostrandoti come sfruttare al meglio ogni servizio a tua disposizione.

  3. Accedi all'area riservata al cittadino. Nella tua area personale potrai verificare dati, pratiche e accedere ai servizi autenticati. Autorizzazioni.

  4. Come fare. È possibile svolgere le pratiche online, tramite il portale Impresainungiorno, e a sportello, presso l’Ufficio Attività Produttive. Cosa serve. Per accedere ai servizi del SUAP, assicurati di avere: le credenziali Spid oppure la Carta Nazionale dei Servizi; la firma digitale e la posta elettronica certificata (PEC).

  5. Come fare. Puoi richiedere certificati anagrafici online, tramite il portale ANPR, o a sportello su appuntamento. I certificati anagrafici emessi online attraverso l’Anagrafe nazionale hanno la stessa validità giuridica di quelli rilasciati presso gli sportelli anagrafici comunali.

  6. Benvenuti nella pagina d'accesso dei servizi tributari del Comune di Latina. In questa area è possibile consultare attualmente la propria situazione TARI ed accedere alla calcolatrice IMU/TASI.

  7. Dal 1° ottobre 2021 i cittadini potranno accedere all’area riservata utilizzando esclusivamente una delle tre modalità di autenticazione universali, SPID, CIE o CNS, riconosciute per accedere ai servizi online di tutte le Pubbliche amministrazioni.