Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 feb 2020 · La posizione del cuore fa sì che quest'ultimo risieda anteriormente ai sopraccitati polmoni e il tratto vertebrale compreso T5-T8, dietro allo sterno (che lo protegge) e alle cartilagine costali del III, IV e V paio di coste, e superiormente al diaframma.

    • Non Basta Dire Infarto: Come Orientarsi Con IL cuore?
    • La Mappa Dei Segmenti Cardiaci: Diamo Un Nome A Tutte Le Pareti Cardiache
    • 16+1 Segmenti Cardiaci
    • Dall’Elettrocardiogramma Alla Diagnosi
    • Leggere E Interpretare L’elettrocardiogramma in Maniera Semplice Ed Efficace

    Parlare di infarto miocardico può essere sufficiente per il paziente o il cittadino qualunque, ma un medico o un infermiere non può precludersi la domanda: “si, ma qual è la parete cardiaca interessata?“. Infatti, un infarto sulla parete ventricolare destra ha un esito diverso di quando è coinvolto il ventricolo sinistro e, se nel primo caso il cuo...

    Al fine di parlare una lingua comune in tutto il mondo, la comunità medica ha stabilito uno standard per indicare, a prescindere la metodica con cui lo si vede (che sia l’elettrocardiogramma, l’ecocardio, TAC o RMN), un nome preciso per ogni segmento cardiaco. Così come usiamo una cartina per esplorare una zona turistica a noi sconosciuta, così è s...

    Lamappa del cuore è suddivisa in sedici segmenti più uno, suddivisi trasversalmente su tre piani (basale, medio e apicale) (Labanti, G., 2017): 1. sei segmenti basali; 2. sei segmenti medi; 3. quattro segmenti apicali; 4. apical cup. Ad eccezione dei quattro segmenti apicali, i restanti due piani (medio e basale) sono suddivisi in sei segmenti circ...

    Tutte queste nozioni ci permetteranno quindi di concludere, grazie all’elettrocardiogramma e all’ecocardio, quale parete cardiaca è in corso di infarto e, di conseguenza, quale possibile arteria coronarica è coinvolta. Perimparare l’arte dell’elettrocardiogramma è necessario conoscere almeno le basi fondamentali di questa metodica: se sei un inferm...

    “ECG Facile: dalle basi all’essenziale” è il manuale perfetto per imparare a interpretare l’elettrocardiogramma. Un testo pensato principalmente per professionisti sanitari non medici che vogliano possedere la giusta dimestichezza con quest’arte. Il manuale ha il solo scopo di farvi sviluppare un unico superpotere: saper discriminare un tracciato n...

  2. Il primo articolo si concentrerà sulla morfologia, la posizione allinterno del torace e lorientamento del cuore. A seguire, nelle prossime settimane, proveremo a completare l’anatomia del cuore riassunto per infermieri in maniera semplice e schematica, pronta per essere approfondita nei testi universitari.

  3. L'ECG standard fornisce 12 diverse proiezioni dell'attività elettrica del cuore indicata dalle differenze di potenziale elettrico tra elettrodi positivi e negativi posizionati sugli arti e sulla parete toracica.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Cuore_umanoCuore umano - Wikipedia

    Dalla porzione superiore della faccia anteriore del cuore si dipartono i due vasi arteriosi principali: l'aorta a sinistra e l'arteria polmonare o tronco polmonare a destra, che si divide in un ramo sinistro e in un

  5. 18 apr 2024 · 18 Aprile 2024. Sulla superficie esterna del cuore si descrivono una faccia anteriore (o sterno-costale), una faccia postero-inferiore (o diaframmatica), una base, alla quale fanno capo i grossi vasi della grande e della piccola circolazione, un apice (o punta) rivolta in basso e a sinistra e due margini, destro (o acuto) e sinistro (od ottuso).

  6. 29 mar 2024 · La faccia anteriore del cuore è in rapporto con la superficie posteriore del corpo dello sterno e con le cartilagini costali dalla 3 a alla 6 a. Da queste la separano, per gran parte, i seni pleurali costomediastinici e i margi­ni anteriori dei polmoni.