Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I gesuiti sono preti, frati o monaci? La Compagnia di Gesù è un gruppo di preti riformati, raccolti in un ordine religioso. Ogni gesuita partecipa a questo carisma sacerdotale, a partire dalla sua condizione. Dunque non siamo preti diocesani, bensì religiosi, ma non siamo né frati, né monaci.

  2. 18 mag 2024 · La Compagnia di Gesù è un ordine religioso maschile fondato da Ignazio di Loyola nel 1540. Scopri cosa fanno i gesuiti in Italia, Albania, Malta e Romania.

    • preti gesuiti1
    • preti gesuiti2
    • preti gesuiti3
    • preti gesuiti4
  3. La Compagnia di Gesù, o gesuiti (in latino Societas Iesu; sigla S.I., o anche d.C.d.G.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

  4. 11 gen 2018 · Le migliori barzellette (dei gesuiti) sui gesuiti. Un giovanotto va dal parroco Gesuita della sua parrocchia a chiedergli in prestito l'automobile. Il Gesuita gli dice. "Non te la darò se non...

    • Diminuzione Di Numeri
    • Abituarsi All'umiliazione
    • No Alla Stanchezza Nevrotica
    • IL "Buon occhio" Dei Fratelli
    • Non Essere Possessivi
    • Sfide Concrete, Soluzioni Concrete

    Francesco ha salutato i confratelli e ascoltato le loro storie: c’è chi racconta del proprio apostolato o del proprio passato accademico, chi di quando è stato arrestato perché scambiato per trafficante di persone. Sono coreani, polacchi, belgi e, seduti in cerchio, pongono al Pontefice delle domande mirate. Come padre Sébastien Freris, 84 anni, va...

    “Questo dato è comune a tanti Ordini e Congregazioni religiose. Ha un significato, e noi dobbiamo chiederci quale sia. In definitiva, questa diminuzione non dipende da noi”, chiarisce il Papa. “La vocazione la manda il Signore. Se non viene, non dipende da noi”. Il calo generale è quindi “un insegnamento per la vita religiosa”. Per i gesuiti ha “un...

    E accanto all’umiliazione, c’è la “stanchezza”, la “buona stanchezza” di chi ha dato la vita. Come nel caso di pafre Tonny Cornoedus, gesuita belga-fiammingo, ex missionario in Marocco e poi parroco in Belgio, oggi attivo ad Atene coi rifugiati. Una volta è finito in prigione, perché scambiato per trafficante. “Quando parlavi, pensavo come è la fin...

    In tema di vocazione dei fratelli, il Papa raccomanda invece che “quando si parla della ‘promozione’ del fratello, bisogna sempre considerare che tutto – anche gli studi – deve essere pensato come strumento per la sua vocazione propria che va ben oltre le cose che sa”. Parole frutto di esperienze personali maturate ai tempi in cui era provinciale a...

    Il Pontefice poi risponde alla domanda di un sacerdote coreano, fondatore del Centro Arrupe ad Atene, un istituto per bambini rifugiati, di cui attualmente è solo collaboratore. Per il Papa è “una cosa molto buona” che non sia più a capo di quest’opera della quale è “padre fondatore”: “Quando uno avvia un processo, deve lasciare che si sviluppi, ch...

    Guardando al futuro della Compagnia di Gesù, il Vescovo di Roma esorta ad “essere fedeli alla croce di Cristo” e “creativi in Dio”, per affrontare “sfide concrete, soluzioni concrete”. Plaude poi al dialogo con gli ortodossi: “Significa che avete seminato bene con la preghiera, i desideri e le cose che avete potuto fare”. Da qui l’invito ad andare ...

  5. Storico, diplomatico e scrittore. Nasce il 12 agosto 1861 a San Severino Marche (Macerata) e muore il 18 marzo 1956 a Roma. Per le sue doti di scrittore, è scelto dal Padre generale Luis Martín SJ per scrivere la Storia della Compagnia di Gesù in Italia.

  6. Enciclopedia on line. Religiosi appartenenti alla Compagnia di Gesù ( Societas Iesu ), ordine di chierici regolari fondato da s. Ignazio di Loyola. Gli inizi della Compagnia risalgono al 1534 quando s.