Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro Ruspoli, II principe di Cerveteri - Wikipedia. Alessandro Ruspoli ( Roma, 3 dicembre 1708Roma, 20 giugno 1779) è stato un principe, politico e diplomatico italiano . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e figli. 3 Onorificenze. 4 Albero genealogico. 5 Bibliografia. 6 Voci correlate. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Il principe Alessandro Ruspoli nel 1955 in compagnia: Principe di Cerveteri; Stemma: In carica: 1989 – 2005: Predecessore: Francesco Ruspoli, VIII principe di Cerveteri Successore: Francesco Ruspoli, X principe di Cerveteri Trattamento: Sua Eccellenza Altri titoli: Marchese di Riano Conte di Vignanello Nascita: Roma, 9 dicembre 1924: Morte

  3. it.wikipedia.org › wiki › CerveteriCerveteri - Wikipedia

    Cervèteri è un comune italiano di 38 004 abitanti [1] della città metropolitana di Roma che risale all'epoca etrusco-romana. Indice. 1 Geografia fisica. 1.1 Territorio. 1.2 Clima. 2 Storia. 2.1 Simboli. 3 Monumenti e luoghi d'interesse. 3.1 Architetture civili. 3.2 Architetture religiose. 3.2.1 Cerveteri Capoluogo. 3.2.2 Frazioni - Chiese rurali.

  4. it.wikipedia.org › wiki › RuspoliRuspoli - Wikipedia

    2.1 Le origini mitiche. 2.2 Mariscotto, il capostipite bolognese. 2.3 Il ramo senese. 3 I Ruspoli nel XVI secolo. 4 I Marescotti-Ruspoli. 5 Rami della famiglia Ruspoli. 5.1 I Ruspoli principi di Cerveteri e conti di Vignanello (ramo principale) 5.1.1 Ruspoli duca di Fiano. 5.2 I Ruspoli duchi di Sueca e L´Alcudia (ramo spagnolo)

  5. Alessandro "Dado" Ruspoli, 9th Prince of Cerveteri (9 December 1924 – 11 January 2005) was an occasional actor and a playboy and eccentric aristocrat, the 9th Prince of Cerveteri, 9th Marquess of Riano, 14th Count of Vignanello and Prince of the Roman Papal States.