Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Categoria farmacoterapeutica: Antitrombotici. Codice ATC: B01AB. Il principio attivo di Prisma, mesoglicano, estratto e purificato dalla mucosa intestinale suina, è un insieme di glucosaminoglicani (GAG) così rappresentati: eparansolfato 47,5%, dermatansolfato 35,5%, condroitinsolfato 8,5%, eparina slow 8,5%.

  2. 18 giu 2021 · Il principio attivo di Prisma, mesoglicano, estratto e purificato dalla mucosa intestinale suina, è un insieme di glucosaminoglicani (GAG) cosi rappresentati: eparansolfato 47,5%, dermatansolfato 35,5%, condroitinsolfato 8,5%, eparina slow 8,5%.

  3. Prisma contiene il principio attivo mesoglicano ed appartiene alla classe di medicinali detti “antitrombotici”, impiegati nella prevenzione e nel trattamento dei coaguli di sangue (trombi) che possono formarsi all’interno dei vasi sanguigni.

  4. 3 feb 2021 · Prisma è un medicinale che appartiene alla famiglia degli antitrombotici e viene utilizzato per trattare le lesioni più gravi e profonde, come trombi e ulcere. Il principio attivo contenuto nel farmaco è il mesoglicano: vediamo quali sono le dosi raccomandate e le modalità di somministrazione.

  5. 28 nov 2020 · Prisma capsule rigide (Mesoglicano Sodico): indicazioni e modo d’uso. Prisma capsule rigide (Mesoglicano Sodico) è un farmaco che serve per curare le seguenti condizioni patologiche: Ulcere venose croniche.

  6. 13 mar 2024 · Prisma è un farmaco a base del principio attivo Mesoglicano Sale Sodico, appartenente alla categoria degli Eparine e nello specifico Eparinici. E' commercializzato in Italia dall'azienda Neopharmed Gentili S.p.A.. Prisma può essere prescritto con Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.

  7. Prisma 30 mg/ml soluz. iniett. im 10 fiale 1 ml è un medicinale soggetto a prescrizione medica ( classe C ), a base di mesoglicano sale sodico, appartenente al gruppo terapeutico Eparine. E' commercializzato in Italia da Neopharmed Gentili S.p.A.