Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 ago 2020 · Punto di non ritorno significato. Questa locuzione è mutuata dal linguaggio aeronautico britannico, point of no return o PNR, e indica il momento in cui un velivolo esaurisce lautonomia di carburante per poter ritornare all’aeroporto di partenza.

  2. 25 apr 2021 · I punti di non ritorno nella crisi climatica appartengono sostanzialmente a tre categorie: lo scioglimento dei ghiacci (e il conseguente innalzamento del livello del mare); la perdita delle foreste e di altri depositi naturali di carbonio (e il rilascio di anidride carbonica); l'alterazione della circolazione oceanica.

  3. TS aer. p. della rotta superato il quale non si ha più autonomia di volo e quindi diventa impossibile ritornare alla base | CO fig., momento o condizione a partire dal quale non si riesce più a tornare alla stato iniziale: la crisi dell’azienda ha raggiunto un punto di non ritorno. Correzioni e suggerimenti.

    • Un Tempo Teoria, Ora Realtà
    • IL Riscaldamento Nell’Artico Ci riguarda Tutti
    • È IL Momento Di Dichiarare l’emergenza Climatica Planetaria

    L’idea dei punti di non ritorno è stata introdotta 20 anni fa dal Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (IPCC). La perdita della banchisa nell’Antartico occidentale e della foresta amazzonica, o il disgelo estensivo del permafrost - come altre componenti chiave del sistema climatico - sono considerati tali perché possono arrivare a dei ...

    Gli scienziati avvertono che diversi punti critici iniziano, lentamente, a scontrarsi. La perdita di banchisa artica durante le estati degli ultimi 40 anni, ad esempio, ha portato a una maggior quantità di acque che assorbono calore e a una diminuzione del 40% del ghiaccio in grado di rifletterlo. Questo amplifica il riscaldamento a livello regiona...

    È importante ricordare che le temperature globali non sono influenzate solo dalle nostre emissioni di carbonio, sottolinea in un’intervista Katherine Richardson, co-autrice del rapporto e professoressa di oceanografia biologica alla University of Copenhagen. Anche i sistemi naturali della Terra come foreste, regioni polari e oceani giocano un ruolo...

  4. 25 ott 2023 · Nel rapporto il concetto di punto di non ritorno (tradotto dall’inglese risk tipping point) è definito come il momento in cui i sistemi ecologici e sociali sui quali facciamo affidamento per...

    • Sara Carmignani
  5. 25 ott 2023 · I punti di non ritorno. Nel rapporto il concetto di punto di non ritorno (tradotto dallinglese risk tipping point) è definito come il momento in cui i sistemi ecologici e sociali sui quali facciamo affidamento per la nostra sopravvivenza rischiano di smettere di funzionare nel modo in cui ci aspettiamo, avendo esaurito la loro ...

  6. 29 nov 2019 · Nel dettaglio i nove punti di non ritorno “attivi” riguardano: Il ghiaccio marino artico. La calotta glaciale della Groenlandia. Le foreste boreali. Il permafrost. L’ AMOC o Capovolgimento meridionale della circolazione atlantica. La foresta pluviale amazzonica. I coralli di acqua calda. La lastra di ghiaccio antartica occidentale.