Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'elettrodinamica quantistica (o QED, dall'inglese Quantum Electrodynamics) è la teoria quantistica del campo elettromagnetico. La QED descrive tutti i fenomeni che coinvolgono le particelle cariche interagenti per mezzo della forza elettromagnetica, includendo la teoria della relatività ristretta.

  2. QED: The Strange Theory of Light and Matter is an adaptation for the general reader of four lectures on quantum electrodynamics (QED) published in 1985 by American physicist and Nobel laureate Richard Feynman.

  3. In particle physics, quantum electrodynamics (QED) is the relativistic quantum field theory of electrodynamics. In essence, it describes how light and matter interact and is the first theory where full agreement between quantum mechanics and special relativity is achieved.

  4. • La QED è stata la prima teoria di campo ad essere stata studiata in dettaglio, in particolare per quanto riguarda il metodo dei diagrammi di Feynman, il fenomeno delle divergenze infrarosse e ultraviolette, e l’uso della rinormaliz-zazione. • La QED è una teoria di gauge, ed è quindi il prototipo del Modello Standard.

  5. Here Feynman provides a classic and definitive introduction to QED (namely, quantum electrodynamics), that part of quantum field theory describing the interactions of light with charged particles.

  6. Il punto di partenza è la riflessione della luce. Prendendo le mosse da esperienze elementari, Feynman ci mostra come tale riflessione, lungi dall’essere un semplice mutamento di direzione di un raggio luminoso, sia un accadimento che va contro tutte le concezioni del senso comune.

  7. 26 ott 2014 · In this extraordinary book, Feynman provides a lively and accessible introduction to QED, or quantum electrodynamics, an area of quantum field theory that describes the interactions of light with charged particles.