Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il quartetto d'archi è un gruppo strumentale composto da quattro strumenti ad arco, solitamente due violini, una viola e un violoncello. Una composizione scritta per il medesimo organico prende il nome di quartetto per archi .

  2. QUARTETTO D'ARCHI. La formazione del quartetto darchi – due violini, viola e violoncello – è stata molto amata da compositori di ogni epoca, da Haydn a Mozart e Beethoven, passando da Schubert, Mendelssohn e Brahms. Per tutti il quartetto è un’occasione per sperimentare nuove sonorità e nuove forme e per mettersi in gioco creando ...

  3. 14 gen 2011 · Il quartetto darchi (chiamato in inglese “string quartet”), ha assunto una sua regolare forma solo nel classicismo con una formazione di solito composta da due violini, una viola e un violoncello: in realtà molto usato è stato anche il quintetto, senza dimenticare che alcuni compositori sono addirittura arrivati agli ottetti ...

  4. Il Quartetto Italiano è stato uno tra i più prestigiosi e noti quartetti d'archi del XX Secolo. Fondato da Paolo Borciani, Elisa Pegreffi, Lionello Forzanti (sostituito da Piero Farulli e poi da Dino Asciolla) e Franco Rossi, è rimasto in attività dal 1945 al 1980 . Indice. 1 Storia. 2 Componenti. 3 Discografia. 4 Note. 5 Bibliografia.

  5. 7 nov 2020 · I 16 quartetti darchi di Ludwig van Beethoven (1770-1827) sono considerati tra le opere più importanti del genere. Sono generalmente classificati come i primi, i medi e i tardi quartetti. I sei quartetti finali (N. 1-6, Opus 18) sono considerati la dimostrazione della totale padronanza di Beethoven della forma come si è evoluta ...

  6. Pagine nella categoria "Quartetti d'archi" Questa categoria contiene le 25 pagine indicate di seguito, su un totale di 25.

  7. 6 mar 2024 · I quartetti per archi di Felix Mendelssohn Bartholdy. Questo ciclo di Lezioni di musica con Giovanni Bietti è dedicato ai sei Quartetti per archi di Felix Mendelssohn, un corpus ridotto ma estremamente significativo che rappresenta tre momenti fondamentali nella carriera del compositore tedesco.