Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Formula per la redazione di un atto di querela per il reato di violenza privata.

  2. 4 apr 2024 · Dispositivo dell'art. 610 Codice Penale. Chiunque, con violenza [ 581] o minaccia (1), costringe altri a fare, tollerare od omettere qualche cosa (2) è punito con la reclusione fino a quattro anni (3). La pena è aumentata [ 64] se concorrono le condizioni prevedute dall'articolo 339.

    • Cos’È La Violenza Privata
    • Gli Elementi oggettivi Del Reato: La Violenza E La Minaccia
    • Consumazione E configurabilità Del Reato
    • L’Elemento Psicologico Del Reato
    • L’Aggravante Del Reato Di Violenza Privata
    • IL Reato Di Violenza Privata Nella Circolazione Stradale: I Parcheggi
    • La Procedibilità d’ufficio Del Reato Di Violenza Privata

    La violenza privata è un delittodisciplinato dal codice penale all’articolo 610 fra i delitti contro la libertà morale. Si tratta di un reato sussidiario in quanto la sua formulazione generica spesso viene sostituita da altre fattispecie criminose circoscritte ad interessi giuridici più specifici. Affinché si configuri il reato la fattispecie deve ...

    Il reato di violenza privata si configura quando le condotte di fare, tollerare od ometteresono compiute con violenza o minaccia. Tecnicamente questi fattori sono gli elementi oggettivi del reato senza i quali la fattispecie criminosa non si verificherebbe. Sebbene si ritenga che la violenza arrechi un male attuale mentre la minaccia uno futuro, an...

    Il reato di violenza privata nella sua prima formulazione normativa si considerava consumato con l’uso della violenza o della minaccia per coartare la volontà del soggetto passivo senza che l’intento dell’agente si verificasse. Tale ultima ipotesi costituiva una circostanza aggravante. Nell’attuale formulazione invece la fattispecie delittuosa è co...

    L’agente fa uso di violenza e minaccia allo scopo di costringere taluno a fare, tollerare od omettere con la consapevolezza e la coscienza di farlo. Si ritiene pertanto che l’elemento psicologico del reato sia il dolo. Si tratta inoltre di un dolo genericoe non specifico. Come affermato nel paragrafo precedente infatti il reato è integrato soltanto...

    Il secondo comma dell’articolo 610 del codice penale stabilisce che “La pena è aumentata se concorrono le condizioni prevedute dall’articolo 339”. La norma individua unaggravante del reato di violenza privata quando viene commesso con le modalità previste all’articolo 339 del codice penale. Tali modalitàprevedono che la violenza o la minaccia siano...

    Si riscontrano molteplici pronunce giurisprudenziali sul reato di violenza privata commesso nell’ambito della circolazione stradale. Al proposito non è infrequente il verificarsi della situazione in cui un soggetto disabiletrovi il parcheggio riservato alla sua categoria occupato da un veicolo appartenente ad un soggetto non invalido. Con la senten...

    Il reato di violenza privata è un reato perseguibile d’ufficio. Significa che dal momento in cui giunge alla Procura la notizia di reato il Pubblico Ministero deve esercitare l’azione penale. Non è necessario dunque che il fatto sia denunciato o vi sia una querelada parte della persona offesa. Con la procedibilità d’ufficio l’azione penale avviata ...

  3. La querela per violenza privata è una denuncia penale che può essere presentata da una per sona che è stata vittima di violenza fisica o psicologica da parte di un'altra per sona. La querela viene presentata alle autorità competenti, come la polizia o il pubblico ministero, al fine di avviare un procedimento penale contro l'aggressore.

  4. 30 set 2021 · Denuncia per violenza domestica: cosa succede? La legge prevede una procedura accelerata (cosiddetto Codice rosso) per i reati di violenza domestica e di genere.

  5. 12 apr 2024 · Il reato di violenza privata (art. 610 c.p.) intende punire chi, servendosi di un qualsiasi comportamento suscettibile di incutere timore e di far sorgere la preoccupazione di poter soffrire un male o un danno ingiusto, costringa qualcuno a compiere, tollerare oppure omettere un certo tipo di condotta.