Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. SLpct è il redattore atti gratuito per il Processo Civile Telematico e consente di effettuare il deposito degli atti telematici presso tutti gli Uffici Giudiziari italiani. SLpct è semplice ed intuitivo, è compatibile con Windows, Mac e Linux ed ha tutte le funzionalità utili sia per gli Avvocati che per i CTU.

    • Contributi

      Contributi - home [www.slpct.it]

    • Login

      Login - home [www.slpct.it]

    • acquista

      Software di consultazione dati ed estrazione documenti del...

    • SLpct 1.27.0

      Redattore atti open source. Aggiunto supporto per i nuovi...

  2. www.slpct.it › slpct-redattore-atti › downloaddownload SLpct

    10 giu 2015 · - Aggiunto GUID del redattore nella busta creata, come richiesto dal Ministero Versione 1.4.1 (06/10/2015) - Aggiunto supporto firma PAdES-BES: è ora possibile firmare tutti i file pdf (atto principale e/o allegati) con firma di tipo Pades (invece che Cades) selezionando l'apposita opzione nelle impostazioni del programma.

  3. 11 set 2014 · Ecco tutti i software gratuiti per il PCT (redattori busta) Il portale dei servizi telematici ha pubblicato un elenco di softwares per redigere la c.d. busta telematica (softwares redattori) assolutamente gratuiti, nonché conformi agli standard imposti dal DM 44/2011 e succ. modificazioni.

  4. Il redattore online gratuito, completo delle funzionalità per la redazione degli atti telematici, l'accesso al servizio di pagamento delle spese di giustizia, la consultazione del ReGIndE (Registro Generale degli Indirizzi Elettronici), ccon informazioni e assistenza via e-mail all'indirizzo quadrafree@accessogiustizia.it. I MODULI.

  5. SLpct, redattore atti gratuito per il Processo Civile Telematico, semplice ed intituivo è compatibile con Windows, Mac e Linux ed ha tutte le funzionalità utili sia per gli Avvocati che per i CTU. Slpct è anche parte integrante, sebbene autonoma, del gestionale per studi legali Evoluzioni SL. Clicca qui per avviare il download.

  6. PrincipePCT può essere utilizzato GRATUITAMENTE senza alcun limite di tempo (fino ad un massimo di 15 depositi l'anno) per permettere a tutti di testarlo liberamente e per consentire ai giovani avvocati di raggiungere una sicurezza economica sufficiente per poterlo acquistare.

  7. Principe è uno dei software consigliati dal Ministero di Giustizia. Offerto gratuitamente senza limiti di tempo nella versione BasePCT con un limite di 15 depositi/notifiche l'anno. Valuta tutte le potenzialità e poi decidi se acquistarolo. Registrati e riceverai le istruzioni.