Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: reggia di versailles storia dell'arte
  2. Scopri la storia della Reggia di Versailles con i biglietti online!

Risultati di ricerca

  1. 16 gen 2015 · Reggia di Versailles, origini e storia. 16/01/2015. La Reggia di Versailles, fatta costruire da Luigi XIV, fu il simbolo della ricchezza e del potere assoluto della monarchia francese e un modello per numerosi edifici europei. In Italia spiccano la Reggia di Caserta e la Palazzina di caccia dei Savoia a Stupinigi.

  2. Appunto di storia dell'arte relativo alla descrizione sia dell'esterno che dell'interno della famosa Reggia di Versailles …continua. di eleonora.serafini.12

    • (1)
    • Piccola Storia Della Reggia Di Versailles...
    • Come visitare La Reggia Di Versailles...
    • File Di Accesso...
    • Esperienza Versailles...
    • Come arrivare Alla Reggia Di Versailles...
    • Curiosità...

    Si deve a Luigi XIV, il Re sole, la volontà di trasformare una residenza di cacciain mattoni di inizio '600 in un castello da favola, per potersi allontanare da Parigi e dai suoi cittadini, temuti e considerati difficili da tenere sotto controllo. Si avvalse, a partire dal 1661, dei migliori architetti dell' epoca. Louis Le Vau, suo primo architett...

    Puoi visitare i giardini, il parco e una parte degli edifici. I giardini, nei pressi della Reggia, sono accessibili tutti i giorni dalle 8 alle 18/20.30. Sono gratuiti quando non c' è lo spettacolo delle fontane musicali Jardins Musicaux (sa, do, ve, ma primavera/estate). Il parco, dove si trovano anche i Trianon, è aperto tutti i giorni, dalle 7 a...

    Se vuoi visitare la Reggia di Versailles dovrai fare la fila per l' acquisto del biglietto e poi la fila per l' accesso agli interni, con controllo borse e limitazione in caso di affollamento. Per evitare quella alle biglietterie puoi scegliere quelle automatiche (non in italiano) oppure consegnare la stampa del biglietto acquistato via internet. S...

    Purtroppo la visita alla Reggia di Versailles potrebbe rivelarsi deludente. Un impatto negativo potrebbero essere le file da fare alla biglietteria e poi per l' accesso agli interni in quanto devi passare attraverso i controlli di sicurezza e le limitazioni per l' affollamento. La fila si fa sotto al sole, nel grande piazzale antistante l' entrata....

    Versailles è raggiungibile facilmente in diverse modalità. La più pratica è con il RER C, fino alla stazione di Versailles Château Rive Gauche in 30 minuti, poi 10 minuti a piediper raggiungere l' entrata. Devi avere un abbonamento o un ticket aller/retour (7€) per la zona 4. Oppure: - con il treno SNCF, dalla gare Montparnasse fino alla stazione d...

    Oggi la Reggia di Versailles è una delle principali attrazioni turistiche di Francia, con 5 milioni di visitatori del palazzo e quasi 10 dei giardini. Lavorarono fino a 30mila persone per trasformare una semplice residenza di campagna, con 700 stanze, più di 2000 finestre, 6300 dipinti e 2100 statue. André Le Nôtre realizzò anche i giardini delle T...

  3. 27 set 2022 · La Reggia di Versailles fu progettata sia per allontanare la corte da una Parigi che aveva fatto tremare il re durante la Fronda, per distogliere la nobiltà dalle nuove tendenze di rivolta...

  4. Il parco della reggia di Versailles si estende oggi su una superficie di 815 ettari, prima della rivoluzione francese erano 8000, con 93 giardini e numerosi elementi architettonici tra cui il Petit e il Grand Trianon (che furono residenza tra gli altri di Napoleone I, Luigi XVIII, Carlo X, Luigi Filippo e Napoleone III ), l' Hameau de la Reine, ...

  5. Storia della reggia di Versailles. La costruzione della reggia di Versailles ebbe luogo in quattro campagne che si snodarono nel tempo dal 1664 al 1710. Reggia di Versailles, evoluzione della struttura.

  6. La tenuta di Versailles ha influenzato enormemente la storia dell'arte, dell'architettura ed è stata riconosciuta come un insostituibile esempio culturale di valore mondiale, come dimostra la scelta dell’Unesco di inserirla nel Patrimonio dell’Umanità nel 1979.

  1. Annuncio

    relativo a: reggia di versailles storia dell'arte