Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. inno della RSS Georgiana: Capitale: Tbilisi: Dipendente da: RSFS Transcaucasica (1922-1936) Unione Sovietica (1936-1991) Politica; Forma di Stato: Repubblica socialista sovietica: Forma di governo: Repubblica a partito unico: Nascita: 25 febbraio 1921 Causa: Invasione bolscevica: Fine: 9 aprile 1991 Causa: Dichiarazione di ...

  2. L'emblema della Repubblica Socialista Sovietica Georgiana fu ufficialmente adottato dal Soviet Supremo della Repubblica Socialista Sovietica Georgiana il 20 maggio del 1921, ed utilizzato, con diverse variazioni, come stemma ufficiale dello stato fino al 14 novembre 1990.

  3. 3 ago 2022 · Nel 1922, nell’allora Repubblica Socialista Sovietica Georgiana – Paese del Caucaso che si affaccia sul mar Nero – si consumò un conflitto tra i vertici del partito comunista sulle modalità di unificazione della Georgia all’URSS.

  4. La Repubblica Socialista Sovietica Georgiana o Repubblica Socialista Sovietica di Georgia era il nome della Georgia quando faceva parte dell'Unione Sovietica, dal 1936 al 1991.

  5. L' affare georgiano del 1922 (in russo: Грузинское дело) è un conflitto politico sorto all'interno del governo dell' Unione delle Repubbliche socialiste sovietiche su come la trasformazione socio-economica e politica dovesse aver luogo nella Repubblica socialista sovietica della Georgia a seguito del rovesciamento del governo menscevico del Repu...

  6. posizione. mappa. Informazioni principali. Dati generali. La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato dal tentativo di affrancarsi dalla tradizionale influenza di Mosca.

  7. 10 ott 2023 · Ricordavano le scene dei film neorealisti italiani del dopoguerra, che nella Repubblica Socialista Sovietica Georgiana erano di gran moda. Di qui l’appellativo: “corti italiane”.