Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 mag 2022 · Il 1° maggio 1999 lo statunitense Conrad Anker ritrovava il corpo di George Mallory sulla parete Nord dell’Everest. Il ritrovamento ad una quota di circa 8300 mt. Mallory, alpinista inglese, era scomparso l’8 giugno 1924 insieme ad Andrew Irvine durante un tentativo di vetta sull’Everest.

    • IL Primo Tentativo
    • IL Tentativo Di Mallory E Irvine
    • IL Mistero Di Mallory E Irvine

    Quattro giorni prima, senza respiratori né bombole, Edward Norton e Howard Somervell compiono un primo tentativo verso la cima. Non seguono la cresta Nord, interrotta da due salti verticali, ma salgono in diagonale, più in basso. Somervell, esausto, si ferma su dei lastroni giallastri. Norton prosegue da solo, entra in un ripido canalone, ma la nev...

    L’8 giugno tocca a George Leigh Mallory, l’alpinista più noto del team, e al giovane Andrew Irvine, che salgono con i respiratori a ossigeno. Dal 1922, quando questi pesantissimi aggeggi (14 chili!) sono arrivati per la prima volta sull’Everest, gli sherpa chiamano le bombole e il loro contenuto “aria inglese”. Il 7 maggio i due, insieme a quattro ...

    Il mistero di Mallory e Irvine continua fino ai giorni nostri. Nel 1933 Lawrence Wager e Percy Wyn Harris trovano una delle loro piccozze a 8500 metri di quota. Solo nel 2013 Tony Smythe, figlio dell’alpinista Frank, afferma che il padre nel 1936 ha localizzato il corpo di Mallory, ma non lo ha detto per evitare un’attenzione morbosa. Il 29 maggio ...

  2. 11 dic 2013 · Il corpo di George Mallory sarebbe stato avvistato sull’Everest già negli anni Trenta da un alpinista britannico. Decenni prima, quindi, del ritrovamento ufficiale avvenuto nel 1999.

  3. George Herbert Leigh Mallory è stato un alpinista e docente britannico, noto per aver preso parte alle prime tre spedizioni britanniche di conquista della vetta del monte Everest: nel 1921, nel 1922 e nel 1924, spedizione in cui perse la vita; il suo corpo fu ritrovato solo nel maggio 1999, quasi 75 anni dopo la sua morte. La ...

  4. 11 mag 2024 · Nessuno sa se la coppia di alpinisti abbia raggiunto la vetta (e sia poi morta scendendo). Nemmeno il ritrovamento del corpo di Mallory, a 8.250 metri, avvenuto nel 1999, grazie all'alpinista statunitense Conrad Anker, ha fornito indizi utili.

  5. 1 mag 2019 · Venti anni fa, l’1 maggio 1999, lo statunitense Conrad Anker ritrovava il corpo di George Mallory sulla parete Nord dell’Everest a una quota di circa 8300 metri. Il famoso alpinista inglese era...

  6. 8 giu 2020 · Il dibattito si è riacceso con vigore nel 1999 a seguito del ritrovamento del corpo di Mallory e successivamente dalla presunta individuazione, a 8425 m, di quello di Irvine nel 2010 ad opera dello storico americano Tom Holzel, che è giunto a tale conclusione esaminando foto aeree elaborate con una sofisticata tecnologia informatica.