Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roberto Paura ( Napoli, 11 novembre 1986) è un giornalista, scrittore e divulgatore scientifico italiano esperto di futurologia . Indice. 1 Carriera. 2 Giornalismo. 3 Opere. 4 Note. 5 Collegamenti esterni. Carriera.

  2. Home Chi sono. Mi occupo di futures studies e anticipazione (popolarmente, di futurologia) come co-fondatore e presidente dell’Italian Institute for the Future, dal 2013, di cui sono anche direttore della rivista Futuri, e dal 2018 co-fondatore dell’Associazione dei Futuristi Italiani.

  3. RobertoPaura.it – Il mio personale multiverso. Ultimi articoli. Lo spettro della guerra termonucleare globale. Il Tascabile. Contro il presentismo una commissione parlamentare sul futuro. Futuri. Il tempo fuor di sesto delle macchine intelligenti. Quaderni d'Altri Tempi. Paura del futuro? Il rimedio è adesso. Vanity Fair.

  4. I've been science editor for Fanpage.it, a leading Italian digital newspaper, and today I work as a freelance science journalist. As an essayist, I'm the authour of eight books and hundreds of...

    • Roberto Paura
    • Italian Institute For The Future
    • 3.8K
    • Napoli, Campania, Italia
  5. Roberto Paura. He has a degree and a Master in International Relations, a post-graduate master in Space Policy and a PhD in Physics. Co-founder of the Italian Institute for the Future, Editor in Chief of the “Futuri” journal, co-founder of the Italian Futurists Association.

    • roberto paura1
    • roberto paura2
    • roberto paura3
    • roberto paura4
    • roberto paura5
  6. 1 mag 2024 · Il Convegno di Futures Studies 2024 si terrà a Napoli dal 26 al 28 settembre La call for paper per presentare contributi è aperta fino al 15 luglio.

  7. 25 mag 2023 · Tags. Scienza & Tecnologia. Published: 25 mag 2023. Giornalista scientifico e culturale, nato nel 1986, Roberto Paura ha contribuito a portare nel nostro paese l’uso della futurologia come strumento scientifico per la previsione degli sviluppi futuri, sia in ambito tecnologico che sociale.