Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La recensione su Romance & Cigarettes. di FilmTv Rivista. Strano film il terzo da regista di John Turturro, che ama le sue origini italiane e operaie, le emozioni, il cinema familista e gli attori. Caratteristiche che si rintracciano indelebilmente anche in Romance & Cigarettes, evoluzione sociomusicale del suo debutto, Mac.

  2. Recensione su Romance & Cigarettes (2005) di will kane | Leggi la recensione di will kane su Romance & Cigarettes film diretto da John Turturro con James Gandolfini, Susan Sarandon, Kate Winslet, Christopher Walken.

  3. www.cinematografo.it › recensioni › romance-amp-cigarettesRomance & Cigarettes

    E se pensate che sia difficile, correte a vedere Romance and Cigarettes di John Turturro, dove una moglie tradita, la sempre brava e affascinante Susan Sarandon, tra sofferenze ben amministrate e dosata pazienza si prende una bella rivincita sul consorte fedifrago, un trascinante James Gandolfini.

    • Angela Prudenzi
  4. 1 dic 2005 · TRAMA. Nick, operaio, costruisce e ripara ponti. È sposato con Kitty Kane, sarta, donna forte e gentile che gli ha dato tre figlie. Il buon Nick, schiavo delle sue passioni, ha preso una sbandata per la giovane Tula. _x000D_ RECENSIONI.

  5. John Turturro ROMANCE & CIGARETTES 2005 » RECENSIONE | commedia Con James Gandolfini, Kate Winslet, Susan Sarandon, Christopher Walken, Steve Buscemi, Mandy Moore di Claudio Mariani

  6. Ciò che manca in realtà a Romance and cigarettes (che fin dal titolo richiama i trascorsi fumosi di Coffee and cigarettes di Jarmush) è una ben riconoscibile linea d’intenti: il film spesso propone situazioni grottesche e paradossali in cui è leggibile la volontà dell’autore di fare pungente e feroce satira sociale sulla stupidità del ...

  7. Assurdamente incensato da certa critica, Romance & Cigarettes è un film che di geniale ha ben poco. Le presunte trovate sono nient'altro che una serie di volgarità gratuite (che probabilmente gli americani trovano geniali nel loro perbenismo), la sceneggiatura è scontata e le musiche noiose e ripetitive.