Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: rossini opere più importanti
  2. Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Scoprite e ascoltate i opere più famose e importanti di Gioachino Rossini. Quelli che conosci o devi conoscere, come: Guglielmo Tell, La gazza ladra... e più ancora. Per voi, il meglio di Rossini, la selezione più oggettiva delle sue composizioni principali.

    • Biografia
    • IL "Rinascimento Rossiniano"
    • Le Ricette Del Rossini Bon Vivant
    • Stile Musicale
    • Composizioni
    • Filmografia
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Nato a Pesaro (a quel tempo nello Stato Pontificio) il 29 febbraio 1792, da Giuseppe Rossini e Anna Guidarini, il Cigno di Pesaro, come fu definito, impresse al melodrammauno stile destinato a far epoca e del quale chiunque, dopo di lui, avrebbe dovuto tener conto; musicò decine di opere liriche senza limite di genere, dalle farse alle commedie, da...

    Una prima fase della Rossini-renaissance prese l'avvio dagli anni quaranta-cinquanta ad opera di Vittorio Gui, che ripropose esecuzioni di opere di Rossini poco eseguite o dimenticate sulla base del proprio studio diretto sulle partiture autografe. A ciò va aggiunta, sulle medesime basi di conoscenza degli autografi, la sua interpretazione del Barb...

    Rossini era un amante della buona cucina. Sin da bambino – secondo i suoi biografi – avrebbe fatto il chierichetto essenzialmente per poter bere le ultime gocce del vino contenuto nelle ampolline della messa. Ma, lo si capisce facilmente, questa asserzione – pure riportata in passato – ha il sapore della leggenda che, nel tempo, si è costruita atto...

    Lo stile musicale di Rossini è caratterizzato innanzitutto dall'estrema brillantezza ritmica. Molte delle sue pagine più note sono caratterizzate da una sorta di frenesia, che segna uno stacco netto rispetto allo stile degli operisti del Settecento, dai quali pure egli ricavò stilemi e convenzioni formali. La meccanicità di alcuni procedimenti, tra...

    Opere liriche

    Tra parentesi luogo e data della prima rappresentazione 1. Demetrio e Polibio (composta dall'autore tra il 1806 e il 1808 ma rappresentata al Teatro Valle, Roma, il 18 maggio 1812) 2. La cambiale di matrimonio (Teatro San Moisè, Venezia, 3 novembre 1810, sua prima opera rappresentata) 3. L'equivoco stravagante (Teatro del Corso, Bologna, 26 ottobre 1811) 4. L'inganno felice(Teatro San Moisè, Venezia 8 gennaio 1812) 5. Ciro in Babilonia, o sia La caduta di Baldassare (Teatro comunale, Ferrara,...

    Musiche di scena

    1. Edipo a Colono, 1817: musiche per basso, coro maschile e orchestra per l'Edipo a Colono di Sofocle nella traduzione fattane da Giambattista Giusti

    Cantate

    1. Il pianto d'Armonia sulla morte di Orfeo(1808) 2. La morte di Didone(forse 1811 eseguita nel 1818) 3. Dalle quiete e pallid'ombre(1812) 4. Egle ed Irene (1814) conosciuta anche come Non posso, oh Dio, resistere 5. L'Aurora(1815) 6. Pel faustissimo giorno natalizio di Sua Maestà il Re Ferdinando IV, nostro augusto sovrano (detta anche Giunone, prima esecuzione 1816) 7. Le nozze di Teti, e di Peleo(prima esecuzione 1816) 8. Omaggio umiliato a Sua Maestà dagli artisti del Real Teatro S. Carlo...

    Rossini - film di Mario Bonnard (1942)
    Rossini! Rossini! - film di Mario Monicelli con Sergio Castellitto e Philippe Noiret (1991)
    Pietro Acquafredda, Gioacchino Rossini, il figlio del Vivazza. Vita di GioacchIno Rossini scritta da lui medesimo (pubblicata in blog: Il Menestrello)
    Giorgio Appolonia, Le voci di Rossini, Torino, Eda, 1992, ISBN 88-88689-18-4.
    AA. VV. (a cura di Michele Porzio), Dizionario dell'opera lirica, collana Oscar Mondadori, Milano, 1991 (con schede riguardanti venti opere di Rossini, indicato come Gioachino nell'indice e Gioacch...
    Wikisource contiene una pagina dedicata a Gioachino Rossini
    Wikiquote contiene citazioni di o su Gioachino Rossini
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gioachino Rossini
    Rossini, Gioacchino, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    ROSSINI, Gioacchino, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1936.
    Rossini, Gioacchino o Gioachino, su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Jean-Louis Caussou, Gioachino Rossini, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  2. Ci sono molte opere famose di Gioacchino Rossini, quindi questo elenco è un ottimo modo per iniziare a conoscere quelle di cui non hai mai sentito parlare. L'elenco include compositori come La donna del lago, Il barbiere di Siviglia.

  3. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. CHIUDI

  4. Appunto di musica per le scuole superiori che descrive dettagliatamente la biografia e le opere musicali principali del celebre musicista Gioacchino Rossini.

    • (4)
  5. L’esposizione, dal titolo “Gioachino Rossini al Teatro alla Scala”, rimane aperta al pubblico dal 17 aprile al 30 settembre ed è curata da Pier Luigi Pizzi, uno dei protagonisti di maggior rilievo della scena teatrale italiana, che ha firmato alcuni tra i più importanti allestimenti rossiniani realizzati alla Scala e in tutto il mondo.

  6. 29 ott 2023 · Le sue opere sono considerate dei capolavori della musica classica italiana e sono ancora eseguite e apprezzate in tutto il mondo. In questo articolo, ci concentreremo sulle più belle opere di Rossini, quelle che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica.

  1. Annuncio

    relativo a: rossini opere più importanti
  2. Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)