Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ruben fu il primo dei sei figli di Giacobbe e Lia secondo la Genesi. Fu il fondatore della tribù di Ruben . Giacobbe voleva sposare Rachele, di cui era innamorato, ma il padre di questa, Labano, gli diede in moglie la figlia Lia, che aveva gli occhi smorti (Gn 29,17) con un inganno.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Ruben_(nome)Ruben (nome) - Wikipedia

    Il nome Ruben è presente soprattutto al centro e nord Italia. Le varianti Rubens e Rubes si sono diffuse per il prestigio del pittore fiammingo Peter Paul Rubens . In lingua inglese il nome, nella variante Reuben, ha cominciato ad essere usato da dopo la Riforma Protestante [1] .

  3. 12 nov 2023 · Biografia di Pieter Paul Rubens. Pieter Paul Rubens, nato nel 1577 a Siegen, nella Vestfalia, fu uno dei pittori fiamminghi più celebri del XVII secolo, noto per il suo eclettico talento, la maestria tecnica e la vastità del suo contributo all’arte barocca.

  4. 6 giorni fa · San Ruben o Robil era un monaco della Tracia, oggi fra Grecia e Turchia, perseguitato forse sotto Traiano. Il beato Rubén di Gesù Lopez Aguilar, anch’egli monaco, fu vittima nel 1936 sotto il franchismo durante la guerra civile spagnola.

  5. 19 apr 2022 · Dalla serie Festa Barocca, di Folco Quilici e Jean Antoine ( Barocco e brume, 1980-1982), il filmato estratto presenta l'artista Pieter Paul Rubens (1577-1640) negli anni in cui, di ritorno dall'Italia (1608), dava il via alla diffusione del linguaggio Barocco nel Nord Europa. Nato in Germania e trasferito in giovane età ad Anversa ...

    • Rai Scuola
  6. Rubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia. Pieter Paul Rubens ( Siegen, 1577 - Anversa, 1640), Autoritratto, 1630 circa, Anversa, Rubens House | © Beeldarchief Collectie Antwerpen. Samantha De Martin. 15/03/2018.

  7. 7 feb 2022 · Il fiammingo Pieter Paul Rubens è considerato uno dei pionieri del Barocco. La vita, le opere, i capolavori, lo stile. Pieter Paul Rubens (Siegen, 1577 – Anversa, 1640) è stato un pittore fiammingo, precursore di alcuni tratti caratteristici dell’ arte barocca.