Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La nazionale di rugby a 15 dell'Inghilterra (in inglese England national rugby union team) è la squadra nazionale di rugby a 15 maschile che rappresenta l'Inghilterra in ambito internazionale; opera sotto la giurisdizione della Rugby Football Union (RFU).

  2. it.wikipedia.org › wiki › Rugby_a_15Rugby a 15 - Wikipedia

    Rugby a 15; Marcatura di una meta durante un incontro in Galles, 2008: Federazione: World Rugby: Inventato: 1823, Inghilterra: Componenti di una squadra: 15 Contatto: Sì Genere: ♂ maschile; ♀ femminile; Indoor/outdoor: Outdoor Campo di gioco: 94 × 68 m (min) 100 × 70 m (max) Olimpico: ♂ 1900-1924: Campione mondiale: ♂ ...

  3. Rugby Football Union; Logo Disciplina: Rugby a 15: Fondazione: 26 gennaio 1871 Giurisdizione: Inghilterra Jersey Guernsey Isola di Man: Nazione Inghilterra: Confederazione: World Rugby (dal 1890) Sede: Londra: Presidente: Sito ufficiale: www.englandrugby.com: Modifica dati su Wikidata · Manuale

  4. 18 dic 2020 · La storia del rugby. Il rugby più conosciuto, soprattutto in Italia grazie al Sei Nazioni, è quello “a 15”. Esistono tante altre versioni: le alternative più celebri sono quella “a 13” e quella “a 7”, che nel 2016 ha esordito come disciplina olimpica ai Giochi di Rio de Janeiro.

    • mchizzini@entiredigital.com
  5. La nazionale di rugby a 15 dell'Inghilterra ( in inglese England national rugby union team) è la squadra nazionale di rugby a 15 maschile che rappresenta l' Inghilterra in ambito internazionale; opera sotto la giurisdizione della Rugby Football Union (RFU). Ulteriori informazioni Inghilterra, Sport ...

  6. 24 mag 2024 · Tutte le partite di RFU Championship di Inghilterra del con risultati in diretta e live streaming 🥇 Trova tutte le statistiche live e notizie sulla competizione di Rugby a 15 Calendario e statistiche🏆

  7. 27 mag 2024 · La Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato le sedi delle Finali di Serie A Maschile e Serie A Femminile che, nel fine settimana dell’1-2 giugno, definiranno le due squadre promosse nei rispettivi campionati Elite di categoria e che assegneranno i Titoli di Campioni d’Italia di Serie A maschile e femminile 2023/24.