Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La chiesa di Santa Sabina è luogo di culto cattolico situato nel quartiere di San Fruttuoso, in via Donghi, nel comune di Genova nella città metropolitana di Genova. La chiesa è sede della parrocchia omonima del vicariato di San Fruttuoso dell'arcidiocesi di Genova.

  2. Dove siamo. La Parrocchia. Informazioni. Orari S. Messe nel Vicariato. di S. Fruttuoso. Le letture per la S. Messa. e la Liturgia delle Ore. Numero speciale de “IL Ponte” sulla S. MESSA. Chiesa di Genova.

  3. Chiesa di Santa Sabina. La chiesa si presenta con una facciata in stile neoromanico, a capanna, con oculo centrale e tre portali nella parte basamentale, di cui quello centrale maggiore, e terminata con un corpo adibito a campanile. Internamente è suddivisa in tre navate, con transetto e cupola centrale. Coperture.

  4. 20 dic 2021 · La basilica paleocristiana di Santa Sabina, (dal 1212, in quanto dedicata in origine anche a San Vittore), risaliva probabilmente al sesto secolo D.C. . Infatto accanto ad essa è stato rinvenuto un sepolcreto paleocristiano risalente a quel periodo. immagine avuta da Almiro Ramberti. foto pubblicata nel web da Almiro Ramberti.

  5. www.santasabina.info › PDF › StoriaOpereArteLA NOSTRA STORIA

    LA NOSTRA STORIA. Il primo edificio di culto a Genova, dedicato a Santa Sabina è concordemente attribuita dagli storici al VI secolo (590-591), la chiesa si trovava nella attuale via delle Fontane. Subì danni dalle invasioni dell’alto Medioevo.

  6. La basilica di Santa Sabina all'Aventino è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato sul colle Aventino, nel territorio del Rione XII Ripa.

  7. Scopri gli orari di apertura, messe e confessioni della chiesa Santa Sabina in Via Donghi, 8 16132 Genova GE Italia su DinDonDan!