Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SassoniaSassonia - Wikipedia

    La Sassonia (AFI: /sasˈsɔnja/; in tedesco Sachsen, [ˈzaksn̩]; in sorabo Sakska), ufficialmente Stato libero di Sassonia, è uno dei sedici Stati federati (Bundesländer) della Germania.

  2. La Sassonia era la patria dei Sassoni durante l'Alto Medioevo. Corrisponde all'incirca ai moderni Länder della Bassa Sassonia, Amburgo, Brema, della parte orientale della Renania Settentrionale-Vestfalia, della parte meridionale dello Schleswig-Holstein, e della Sassonia-Anhalt occidentale.

  3. Sassonia. Land della Germania (18.417 km 2 con 4.249.774 ab. nel 2007); capitale Dresda. Si estende nella parte orientale del paese e comprende il versante settentrionale dei Monti Metalliferi, l’ampia pianura di Lipsia, tra l’Elba e il suo affluente Saale, e parte della Lusazia.

  4. 14 set 2017 · La storia della Sassonia, uno dei sedici Bundesländer (Stati federati) della Germania, è antica, travagliata, ricca e complessa: i tumultuosi avvenimenti storici e le personalità artistiche...

    • siviaggia@italiaonline.it
    • Redazione
  5. it.wikipedia.org › wiki › SassoniSassoni - Wikipedia

    I Sassoni erano un popolo germanico, insediato principalmente negli odierni stati tedeschi di Schleswig-Holstein, della Bassa Sassonia, della Sassonia-Anhalt, della Renania Settentrionale-Vestfalia e nella parte nord dei Paesi Bassi (Twente e Achterhoek).

  6. 20 mar 2023 · La capitale dello Stato della Sassonia è famosa per il suo centro storico barocco e alcuni musei, tra cui la Galleria degli Antichi Maestri e la storica Volta Verde.

  7. Sassonia. Regione storica della Germania, il cui nome in origine designò il territorio abitato dai sassoni e a partire dal Medioevo fu attribuito a un’area più vasta, che arrivò a comprendere un vasto lembo del Bassopiano Germanico, tra il corso inferiore del Reno e quello medio-inferiore dell’Elba.