Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 giu 2023 · Se state cercando di guardare qualcosa che rientri in una di queste categorie (o in una via di mezzo), abbiamo raccolto le migliori serie LGBTQ+ disponibili in streaming. Da RuPaul's Drag Race...

  2. 20 giu 2023 · Da Pose a Please like me, passando per Euphoria fino agli italianissimi Prisma e Skam Italia, ecco qui 15 serie tv a tematica LGBTQ+ (e le piattaforme su cui trovarli) da recuperare nel...

    • Daniele Biaggi
    • Le migliori Serie TV LGBT – I Drama
    • Serie TV LGBT – Le Comedy
    • Le Serie TV LGBT Da Non Perdere – Netflix

    Queer As Folk (USA) – 2000

    Impossibile, parlando delle migliori serie TV LGBT, non citare quella che, più di tutte, ha osato in tempi non troppo distesi. All’inizio del nuovo millennio, il remake statunitense dell’omonima produzione britannica (uscita solo un anno prima) è stato testimone di una vera e propria rivoluzione. Non si tratta infatti solo di una produzione che inquadra il mondo queersenza gli stereotipi che ci si aspetta di trovare, ma di un susseguirsi di scene anche molto spinte. Una rappresentazione a tre...

    The L Word

    Non troppo conosciuta, questa splendida serie TV LGBT creata da Ilene Chaiken racconta in maniera decisamente realistica il mondo omosessuale (e non) femminile. Il cast corale, quasi interamente presente per sette stagioni, è formato da donne di diversa età, professione, gusto e ambizione, accomunate però dall’intrecciarsi di storie molto diverse. Nonostante non ci sia una storyline ben definita, la serie affronta a testa alta dei temi molto delicati e importanti, come l’inseminazione artific...

    Transparent

    Serie TV LGBT targata Amazon Prime, uno dei prodotti più interessanti e sconvolgenti degli ultimi anni. La storia ruota attorno a Maura, un ex professore di scienze politiche ormai stanco di nascondersi. Arrivato alla vecchiaia, il suo sentirsi donna si fa sempre più forte, fino a cambiare radicalmente vita e ritrovarsi finalmente in pace con se stessa. Ciò, tuttavia, provoca delle reazioni discostanti nei suoi tre figli, alle prese con problemi sentimentali, personali e relazionali. La stori...

    Will & Grace

    Sit com base degli anni Novanta, seconda solo a Friends, è tra le serie TV LGBT più conosciute e apprezzate di sempre. La sua formula consiste nell’essere girata in un vero studio televisivo, con la presenza del pubblico. I personaggi, tutti diversi tra loro, non si sovrappongono, nonostante il titolo della serie ne citi solo due. Will, un avvocato affascinante ma un po’ sfortunato, vive con Grace, la sua migliore amica decisamente lunatica. Protagonisti anche Jack, eccentrico e disoccupato e...

    Modern Family

    Creata da Christopher Lloyd e Steven Levitan, è una delle serie TV LGBT (ma non solo) contemporanee più seguite e apprezzate. Realizzata con la tecnica del falso documentario, racconta le vicende di tre famiglie di Los Angeles, legate da rapporti di parentela. I personaggi, tutti a loro modo caratteristici, creano un mix culturale, multietnico e caratteriale molto gradevole. La quota arcobaleno è rappresentata da Mitchell Pritchett e Cameron Tucker, coppia omosessuale che ha adottato Lily, un...

    Shameless

    Nata in Inghilterra nel 2004 grazie a Paul Abbott, dopo diversi anni è stato girato il remake americano, decisamente di maggior successo rispetto alla versione madre. La trama ruota attorno alle vicende dei Gallagher, famiglia del South Side di Chicago alle prese con diversi tipi di disagi, alcuni anche molto gravi. Il capofamiglia, Frank, è alcolizzato e opportunista, sempre nei guai e in lotta con i suoi sei figli, soprattutto la maggiore Fiona. Tra povertà, droga, alcol e sesso, i Gallaghe...

    Black Mirror

    Nonostante non sia, per definizione, una serie TV LGBT, la geniale creazione di Charlie Brooker affronta sociologicamente tutti i temi legati agli esseri umani, e dunque anche l’omosessualità. E lo fa in un modo speciale, come si addice alla fama che precede la serie. In particolare con l’episodio quattro della terza stagione, intitolato San Junipero e vincitore di due Emmy Awards. La trama ruota attorno a due ragazze, Yorkie e Kelly. Incontratesi per caso negli anni Ottanta, iniziano una con...

    Orange Is The New Black

    Tratto dalle memorie di Piper Kerman, scrittrice ed ex criminale statunitense, prende spunto dal libro scritto dalla stessa Kerman intitolato Orange Is The New Black: My Year in a Women’s Prison. Il titolo si riferisce al colore della tuta da carcerato, che la protagonista è stata costretta ad indossare per diversi mesi. All’interno del carcere incontra una sua vecchia fiamma, Alex Vause, arrestata per traffico internazionale di droga. La serie racconta tuttavia le vicende di diversi personag...

    Sense8

    Creata e scritta da Lana eLilly Wachowski e da J. Michael Straczynski, non è propriamente una serie TV LGBT, ma qualcosa di molto più complesso e profondo. La storia si sviluppa attorno a otto persone sparse per il mondo, di culture, età, ambizioni e famiglie molto diverse. Il gruppo è però collegato da una strana connessione extrasensoriale, che li porta a comunicare in modi che nessuno di loro aveva mai immaginato. Una sorta di trattato di neuroscienze, mischiato però con eventi e situazion...

    • Pose (2018 – 2021) Stagioni: 3. Prima messa in onda (in Italia): 31 gennaio 2019. Distributore: Netflix. La prima che viene in mente è sicuramente Pose, quella che presenta un racconto più ambizioso e dei personaggi coraggiosi.
    • Euphoria (2019 – in corso) Stagioni: 2. Prima messa in onda (in Italia): 26 settembre 2019. Distributore: Sky Atlantic. Con Euphoria entriamo già in un territorio diverso e si tratta di un prodotto abbastanza atipico.
    • Queer as Folk (1999 – 2005) Stagioni: 2. Prima messa in onda (in Italia): 13 maggio 2002. Distributore: GAY.tv. Una serie molto amata dal mondo LGBTQ+ è Queer as Folk, celebrata come una delle più riuscite e rappresentative.
    • Sex Education (2019 – in corso) Stagioni: 3. Prima messa in onda (in Italia): 11 gennaio 2019. Distributore: Netflix. Al pari di Euphoria, anche con Sex Education ci troviamo nel terreno del teen drama.
  3. 23 giu 2021 · In questa Playlist troverete 15 titoli imperdibili da vedere su Netflix, Prime Video, TIMVISION, StarzPlay, AppleTV, Disney+, Sky e NOW: ecco l’elenco delle migliori serie tv LGBT+ da non perdere, dalle più recenti a quelle intramontabili, dai drama alle comedy, passando dallo sci-fi a serie decisamente più “hot”. Buona lettura e buona ...

  4. 30 lug 2022 · Per il mese del Pride scopriamo insieme dieci imperdibili serie TV a tema LGBTQ+, da Heartstopper a Pose, da Euphoria a Young Royals, ed ancora Our Flag Means Death, Semantic Error e Queer Eye.

  5. 5 giu 2022 · Da Queer as Folk a The L Word, da Glee a Will & Grace passando per It's a Sin. Ecco, le serie tv «arcobaleno» da recuperare durante il Pride Month di Francesca Pellegrini