Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Una prima. Tu che sveli te stesso. (Chuck Palahniuk) Chiudersi in un abbraccio è aprire il sipario. (CannovaV, Twitter) Fuori la notte continuava a sbocciare. Nella sua seconda metà tutta la pesante azzurrità, il sipario di Dio, che rivestiva il mondo, si ricoprì di stelle. (Michail Bulgakov) Quella persona ti ha deluso?

  2. it.wikipedia.org › wiki › SiparioSipario - Wikipedia

    Il sipario di boccascena, o più comunemente sipario, è quel drappo scorrevole che chiude l' arco scenico dividendo il palcoscenico di un teatro dalla sala e dagli spettatori.

  3. 21 dic 2017 · Subscribed. 978. 8.8K views 1 month ago #VitalFrosi. Ogni volta che finisce un atto, il sipario si chiude, il palcoscenico viene nascosto per poter montare una nuova scenografia, e ora siamo...

    • 31 min
    • 9,2K
    • Più Consapevolezza
  4. Trova video per Sipario. Senza royalty Attribuzione non richiesta Immagini di alta qualità.

    • 15 sec
  5. 30 ago 2022 · La notte non è il sipario della luce che hai avuto durante il giorno ma il palcoscenico di una luce più intima. (Fabrizio Caramagna) L’ingenuo crede che gli applausi siano per lo spettacolo invece che per il sipario che si chiude (Fabrizio Caramagna)

  6. La definizione di sipario nel dizionario è tendone che nei teatri serve a chiudere la bocca del palcoscenico lasciando scoperto il proscenio, e si apre e si chiude, alzandolo e abbassandolo in senso verticale o facendolo scorrere lateralmente a doppia cortina, all'inizio e alla fine dello spettacolo o di ciascun atto di una rappresentazione: alz...

  7. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. sipario Telone dipinto o decorato che nei teatri chiude il palcoscenico all’altezza del proscenio e viene alzato e abbassato all’inizio e alla fine dello spettacolo o delle sue eventuali divisioni.