Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 set 2022 · Gravidanza. Nelle donne in stato di gravidanza il medicinale va somministrato nei casi di effettiva necessità, sotto il controllo del medico. La sicurezza sull’utilizzo della spiramicina in gravidanza non è stata valutata in studi controllati.

  2. 18 nov 2019 · La spiramicina è utile nel trattamento della toxoplasmosi, un’infezione causata da un parassita (Toxoplasma gondii) che si annida nei gatti e può trasmettersi all'uomo (zoonosi). Puoi approfondire le terapie della toxoplasmosi in gravidanza. Antibiotici sconsigliati: i rischi per madre e feto.

  3. 27 set 2019 · Nonostante l'uso di Spiramicina in gravidanza risulti generalmente sicuro e privo di effetti clinici rilevanti sul feto, sarebbe opportuno invece evitarne l'assunzione durante l'allattamento vista la capacità di concentrarsi in quantità clinicamente significative nel latte materno.

  4. 25 feb 2020 · Non ci sono studi che determinano con esattezza la sicurezza dell'uso della spiramicina in gravidanza. Perciò, l'utilizzo di questo farmaco da parte di donne gravide dovrebbe essere effettuato solamente nei casi di assoluta necessità e solo sotto lo stretto controllo del medico.

  5. La spiramicina è un macrolide con effetto citostatico sul Toxoplasma Gondii, attraversa la placenta, ma i livelli raggiunti nel sangue fetale sono solo la metà di quelli materni. Il farmaco non penetra lo spazio cerebro spinale e non previene lo sviluppo dell'encefalite toxoplasmica.

  6. 19 mar 2017 · Mentre l'uso in gravidanza di questo farmaco è stato a lungo effettuato, risultando generalmente sicuro e pertanto non controindicato in assoluto, sarebbe opportuno evitarne l'assunzione durante il periodo di allattamento al seno, data la capacità della Spiramicina di concentrarsi in dosi più che terapeutiche nel latte materno.

  7. 13 mar 2024 · Cos'è Spiramicina Mylan Generics? Confezioni. Informazioni commerciali sulla prescrizione. Indicazioni. Posologia. Controindicazioni. Avvertenze speciali e precauzioni di impiego. Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione. Fertilità, gravidanza e allattamento. Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari.