Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 ott 2020 · STAR - Sistema Telematico di Accettazione Regionale. Note operative per la compilazione on-line. Se utilizzi questa piattaforma puoi accedere con le seguenti modalità. Se hai CNS, SPid, CIE, eIDAS ed un certificato di firma digitale, puoi utilizzare questa piattaforma SUAP selezionando Provincia e Comune qui sotto.

    • Entra

      I servizi on line offerti dalla Regione Toscana a cittadini,...

    • Accettatore

      Benvenuto in STAR. Accedendo al sistema troverai l’elenco...

    • Star-Info

      E-Mail: hd-star@regione.toscana.it Orario: lun-ven ore 8:00...

    • Suap-Portal

      Sistema Toscano Servizi per le Imprese - suap-portal....

    • STAR

      Sistema Toscano Servizi per le Imprese - suap-portal

  2. Sistema Toscano Servizi per le Imprese - suap-portal. ADDETTI AI LAVORI. Sezione riservata ai componenti del Tavolo Tecnico Regionale. SERVIZI ONLINE. I servizi on line offerti dalla Regione Toscana a cittadini, professionisti e imprese costituiscono un sistema comodo, veloce.... ENTRA. BANCA DATI REGIONALE.

  3. servizi.patti.regione.toscana.it › star › benvenutoAccettatore - Regione Toscana

    Benvenuto in STAR. Accedendo al sistema troverai l’elenco delle pratiche che stai predisponendo o che hai già trasmesso all'ente competente. Per il corretto utilizzo del sistema e per il dettaglio delle funzionalità previste ti consigliamo di leggere il manuale utente

  4. Sistema Toscano Servizi per le Imprese - suap-portal

    • Quali Pratiche Da Inviare tramite Star
    • Quali Pratiche Da Non Inviare tramite Star
    • Come Si Accede A Star
    • Documenti Da presentare
    • Costi E Modalità Di Pagamento
    • Altre Informazioni utili

    È fatto obbligo di utilizzare la piattaforma STAR per la generalità delle pratiche di attività produttive e di polizia amministrativa che la vigente normativa statale e regionale assegna come competenza del SUAP. ​Le pratiche inviate in formato cartaceo o tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) o con altre modalità di trasmissione al di fuori d...

    Tra le pratiche di attività produttive e di polizia amministrativa, costituiscono eccezioni alla regola dell'invio tramite STAR e devono quindi utilizzare la posta elettronica certificata (PEC), i seguenti tipi di pratiche: 1. tutte le integrazioni e tutte le conformazioni di pratiche già precedentemente inviate tramite STAR 2. le istanze per il ri...

    Si potrà accedere al sistema STARtramite: 1. CNS (Carta nazionale dei servizi) o Certificato Digitale(autenticazione forte, previa registrazione); 2. SPID, Sistema Pubblico di Identità Digitale (autenticazione forte, previo ottenimento delle credenziali SPID di livello 2 da un gestore di identità autorizzato e previa registrazione automatica a meno...

    Tutti i dati e tutte le informazioni da fornire, anche ai fini dell'attivazione di eventuali endoprocedimenti (ambientali, sanitari, di pubblica sicurezza, ecc.), sono dettagliatamente indicati e richiesti da STAR nel corso della compilazione della pratica. In base al tipo di attività prescelta ed agli endoprocedimenti per essa necessari, STAR indi...

    L'utilizzo del Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR) per l'invio delle pratiche è gratuito. Le Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (SCIA), le istanze e le comunicazioni sono tuttavia, di norma e salvo alcune eccezioni (evidenziate nelle pagine informative delle singole attività), soggette al pagamento al Comune dei diritti di ...

  5. servizi.patti.regione.toscana.it › star-info › benvenutoStar-Info - Regione Toscana

    E-Mail: hd-star@regione.toscana.it Orario: lun-ven ore 8:00 - 19:00 Numero Verde: 800 980102 Chiamate dall'Estero: v. 3.38.1

  6. Accettatore - Regione Toscana è il portale che consente agli operatori economici di presentare le domande di autorizzazione per le attività produttive e le prestazioni sanitarie alla Regione Toscana tramite il Sistema Telematico di Accettazione Regionale - STAR. Per utilizzare il servizio è necessario registrarsi e scegliere il comune e lo sportello SUAP competente.