Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gli Stati generali (in francese: États généraux) furono un'assemblea cetuale del Regno di Francia. Esso si componeva dei rappresentanti dei tre stati: clero, nobiltà e Terzo stato.

  2. 25 mar 2015 · Gli Stati Generali francesi, convocati il 4 maggio 1789, furono l'alba della Rivoluzione Francese: ecco la storia e il significato democratico dell'evento.

  3. Gli Stati generali del 1789 furono convocati da Luigi XVI allo scopo di raggiungere un accordo tra le classi sociali idoneo a risolvere la grave crisi politica, economica, sociale e finanziaria che affliggeva da anni la Francia.

  4. Stati Generali Nel Regno di Francia prima della Rivoluzione, l’assemblea generale dei rappresentanti dei 3 ordini o Stati (clero, nobiltà e ‘terzo Stato’, ossia la borghesia). Gli S. furono convocati per la prima volta dal re Filippo il Bello il 10 aprile 1302 nella chiesa di Notre-Dame a Parigi.

  5. Appunto di storia con prima convocazione degli stati generali dal 1641, con conseguente proclamazione del Terzo Stato dell'Assemblea Nazionale.

    • (1)
  6. Appunto di Storia su Luigi XVI in Francia che, non potendo ignorare l'opinione pubblica, nel 1788 decise di convocare gli stati generali.

  7. STATI generali. Georges Bourgin. È il nome dato all'antico parlamento feudale francese, le cui origini e il cui sviluppo, come una delle più importanti istituzioni dell'antico regime, che controllavano e limitavano nella sua volontà e nei suoi atti la monarchia, investono problemi di un'estrema complessità.