Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia. Inizio della messa di mezzanotte in una cattedrale a Orange nel 2009. La tradizione di una veglia notturna alla vigilia di Natale iniziò in Oriente e fu osservata alla fine del IV secolo a Gerusalemme da una donna cristiana di nome Egeria la notte del 5 gennaio.

  2. 22 dic 2020 · A partire dall’Alto Medioevo, senza conoscerne precisamente l’origine, appare la pratica di una celebrazione notturna nella notte tra il 24/25 dicembre che viene fatta propria dal Papa e dal popolo...

  3. 24 dic 2021 · Uno strumento della nuova evangelizzazione. La messa di Natale di mezzanotte un rito che ha origini antichissime. Rita Sberna (24.12.2021 14:09, 24.12.2021 14:09

  4. 22 dic 2021 · La Messa di Mezzanotte (o Messa dell'Angelo), conosciuta anche come la Messa della Vigilia di Natale, è una delle liturgie più solenni e commoventi del calendario cristiano. Questa celebrazione eucaristica, che si tiene tradizionalmente alla mezzanotte tra il 24 e il 25 dicembre, commemora il momento sacro della nascita di Gesù ...

  5. 25 dic 1991 · Nella stalla, vicino alla cittadina di Betlemme, restano in contemplazione del Neonato Maria e Giuseppe, lo sposo della Vergine testimone del Mistero della nascita di Cristo. Nella stessa notte, arrivano dai campi vicini i pastori, portando doni.

  6. SANTA MESSA DI MEZZANOTTE. OMELIA DI GIOVANNI PAOLO II. Basilica di San Pietro, 24 dicembre 1982 “Un bambino è nato per noi, / ci è stato dato un figlio. / Sulle sue spalle è il segno della sovranità” (Is 9, 5). 1. La nascita di Gesù Cristo nella notte di Betlemme è, nell’odierna liturgia, innanzitutto presentata in forma descrittiva.

  7. In quest’ora di mezzanotte la Chiesa saluta l’inizio della solennità liturgica che celebra il momento in cui nella storia dellumanità si sono compiute le parole appena menzionate. La solennità del Natale diventa di nuovo, ogni anno, un particolare “oggi” del Mistero , che professiamo con le parole dell’antico Simbolo di fede.