Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Teatro di Pompeo (in latino Theatrum Pompeium) è stato il primo teatro di Roma costruito in muratura (theatrum marmoreum). Si trovava nella zona del Campo Marzio, oggi appartiene al rione di Parione.

  2. 16 mar 2022 · Il teatro di Pompeo non esiste più e i suoi resti sono pochissimi, ma osservando la pianta della città dall'alto la sua forma semicircolare è ancora visibile, anche se adesso non ci sono...

    • teatro di pompeo dove si trova1
    • teatro di pompeo dove si trova2
    • teatro di pompeo dove si trova3
    • teatro di pompeo dove si trova4
    • teatro di pompeo dove si trova5
  3. 17 set 2022 · Scopri con Roma Sottosopra, i luoghi che ricalcano e nascondono il meraviglioso teatro di Pompeo! Contatto per prenotare: 3205560439. Costo: visita guidata 11.00€ + 2.00€ auricolare. Appuntamento :Piazza Campo de’ Fiori 56, davanti cinema Farnese. Orario : ore 10.50.

  4. Il teatro doveva essere uno strumento della propaganda politica di Pompeo e così Attico suggerì di inserire nella iconografia quattordici statue delle Nationes sconfitte ovvero dei popoli dell’Asia che dopo la sconfitta di Mitridate erano state riorganizzate sotto la pax romana.

  5. 27 nov 2023 · Il Teatro di Pompeo a Roma sorgeva nei pressi dell’attuale Largo Argentina, tra via dei Chiavari e via dei Giubbonari, dove oggi si trova piazza di Grotta Pinta. Del teatro di Pompeo oggi non è più visibile nulla in elevato, ma resti dell’edificio sono inglobati nel tessuto urbanistico di Roma.

  6. Il Teatro di Pompeo (in latino: Theatrum Pompeium), oggi non più esistente, è stato il primo teatro di Roma costruito in muratura (theatrum marmoreum). Si trovava nella zona del Campo Marzio, oggi appartiene al rione di Parione.

  7. www.sotterraneidiroma.it › explora › sitesSotterranei di Roma

    Teatro di Pompeo. Il Teatro di Pompeo (in latino: Theatrum Pompeium), oggi non più esistente, è stato il primo teatro di Roma costruito in muratura (theatrum marmoreum). Si trovava nella zona del Campo Marzio, oggi appartiene al rione di Parione.