Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 nov 2022 · Techno music: caratteristiche e storia. La prima volta che la musica techno fu sentita fu in una festa a Detroit nel 1988. Un gruppo di DJ suonò musica ispirata al gruppo elettronico tedesco Kraftwerk. Questa nuova musica si diffuse rapidamente in altre parti degli Stati Uniti.

  2. 29 mag 2020 · La techno, coi suoi suoni disconnessi e poco armonici celebra l’unicità, celebra l’istante, è una musica che si balla a scatti, senza seguire un flusso ma ogni volta cercando di riprodurne con mosse i suoni scoppiettanti.

  3. it.wikipedia.org › wiki › TechnoTechno - Wikipedia

    • Storia
    • I Fondatori
    • Struttura
    • Sottogeneri
    • Alcuni Stili Della Techno
    • Hands Up
    • Generi Musicali Correlati Alla Techno Music
    • Generi Musicali Derivati Dalla Techno Music
    • Bibliografia

    Proto-techno

    Il termine "proto-techno" identifica tutti gli artisti che hanno anticipato il genere techno. Fra i primi di essi si possono segnalare i musicisti krautrock fra cui i Kraftwerk, che avrebbero fatto uso di ritmi metronomici motorik in lunghe composizioni come Autobahn (1974) e album come Trans Europa Express (1977), i Cluster di Cluster (1971) e Manuel Göttsching, il cui E2-E4 (1984) viene considerato da molti un esempio di techno ante litteram. Altri artisti che avrebbero precorso la techno i...

    Techno di Detroit

    Le origini del nome sono da ricercarsi a Detroit e a Berlino, agli inizi degli anni ottanta. "Techno" è l'abbreviazione di "technologic", in quanto trattasi di musica che fa dell'utilizzo di strumenti tecnologici una peculiarità principale. La differenza sostanziale tra techno (abbreviazione di technologic) e house (da Warehouse, storico locale di Chicago) è che mentre techno definisce un genere da ballo la cui eredità musicale va a ricercarsi nei Kraftwerk ed in altre realtà musicali europee...

    Anni novanta

    Negli anni novanta quando la musica elettronica da ballo arriva in Europa con il fenomeno londinese della acid house, quello della hardcore che contrariamente a quanto si crede nacque prima in Germania e si diffuse solo dopo nei Paesi Bassi, la progressive in Italia (anni 80/90), e quando dagli Stati Uniti cominciano ad arrivare produzioni da ballo molto più morbide e di chiara matrice funk, il nome techno viene usato per definire, rispetto a quello di house, produzioni più aggressive, in lin...

    Meritano spazio coloro che vengono considerati i fondatori della musica techno, ovvero Derrick May, Juan Atkins e Kevin Saunderson Dei tre, Juan Atkins fu il primo ad entrare in contatto con la musica, con il gruppo Cybotron.Il primo brano dei Cybotron, "Alleys of Your Mind" uscì nel 1981, si tratta di una traccia con impostazione electro influenza...

    Un brano techno è strutturato in maniera semplice: si tratta solitamente della sovrapposizione progressiva di loopdella lunghezza di 1/2, 1, o 2 o più battute, generalmente seguendo numeri pari. Il numero delle battute che costituiscono il loop aumenta a seconda della complessità del brano ricercata dal compositore. È fondamentale la sezione percus...

    Detroit techno

    La Detroit techno, madre della techno come oggi la conosciamo, è un genere lontano dal mainstream, e proprio questo ha fatto sì che si preservasse intatta. Si riconoscono dunque anche nei brani più recenti elementi quali suoni percussivi di Roland TR-909, accordi minori - settime con forti riverberi. Alla fine degli anni ottanta a Detroit ci sono due locali come punto di riferimento della scena elettronica: il "Music Institute" e lo "Shelter". In quest'ultimo confluiscono dj ed artisti dai no...

    Chicago techno

    La città statunitense Chicagoè stata la culla, oltre che della musica house, anche di un tipo di techno particolare, caratterizzato dalla elevata velocità e da una ritmica particolarmente "dritta" anche denominata stomping techno.

    Hardgroove

    Un genere di techno caratterizzata dall'uso esteso di loop percussivi, spesso con richiami tribali-latin. La stesura è caratterizzata dall'alternarsi di pause (senza cassa, spesso) e riprese. Il suono è denso, e la relativa continuità delle tracce fa sì che alcuni dj possano mixare anche tre o più dischi contemporaneamente.

    Hardcore

    L'hardcore si caratterizza per l'elevata velocità (in media dai 160 battiti per minuto in su). Di solito la cassa, che ricopre un ruolo fondamentale, è distorta, dandole un suono più violento. Il termine hardcore associato a uno stile di musica che si genera da una costola della techno per poi seguire un percorso proprio, tuttavia esiste ancora la corrente hardstyle che rappresenta un ammorbidimento e un rallentamento in termini di bpm della hardcore. Il genere nasce in Inghilterra all'inizio...

    Hardstyle

    L'hardstyle, inizialmente aveva molti caratteri in comune con la musica techno (reverse bass, melodie lineari e senza ritornelli) era solo un po' più veloce tuttavia dopo l'anno 2003 ha incominciato ad avere influenze dalla musica hardcore e hardtrance e ad essere caratterizzata da casse molto potenti ma non distorte (caratteristica tipica della musica hardcore), melodie a volte molto suggestive e velocità intorno ai 140—150 battiti per minuto.Originariamente i precursori di questo stile sono...

    Hard-house

    Diretto antenato della schranz, il genere hard-house è una deriva iperveloce di techno e house fiorita a Chicago, anche se molti produttori hanno piuttosto trovato asilo e successo in nord Europa grazie a etichette come R&S, belga, o Djax-It-Up Beats, olandese. Un altro splendido esponente del genere è il newyorkese Joey Beltram: storiche sono le sue produzioni sulla prima delle etichette appena citate, ma anche per la Tresor di Berlino. Prima di darsi ad un'incantevole deep houseanche Glenn...

    È un genere musicale realizzato in Germania e si potrebbe definire un sottogenere della musica techno nato intorno al 2003; le melodie sono allegre, simili alla trance, e a volte molto simili a quelle dell'italo dance(è simile a quest'ultima anche nella struttura del brano); la velocità è intorno ai 146 Bpm ed è raro che essa vada oltre questo tipi...

    Electro

    La definizione di "electro", nonostante per alcuni delimiti un sottogenere della musica techno, è una delle macro-definizioni di genere della musica elettronica da ballo, in quanto viene usata fin dai primi anni ottanta per definire la musica dei produttori Afrika Bambaataa e Westbam (uno dei creatori della Love Parade di Berlino) che per primi si trovavano a fare musica da ballo che aveva fortissimi legami con la struttura strumentale dell'Hip Hope poi prescindevano, per motivi geografici e...

    Hands up

    È un sottogenere della musica dance molto simile alla italo dance nato in Germania intorno al 2002 con loop usati in brani hardstyle e hardcore, le melodie sono molto avvolgenti e melodiche prese in prestito dalla trance, con velocità intorno ai 145-160 BPM. I bassi sono molto forti e martellanti, ed è molto evoluta in Germania; spesso al genere vengono usati alcuni vocoder femminili. In molte compilation italo dance vengono inseriti alcuni pezzi di questo genere musicale a causa della forte...

    Trance

    La trance è un genere musicale che prende ispirazione non tanto dal synth-pop/elettropop ma dalla scena, sempre tedesca, di matrice psichedelica del rock chiamata anche krautrock, tra i cui esponenti principali vediamo Tangerine Dream e Klaus Schulze, annoverati dalla critica musicale di ambito rock come la parte teutonica del progressive rock.La musica trance, che prende il nome dalla musica rituale che fin dall'antichità è stata utilizzata a scopi religiosi e mistici, fonde 4 matrici differ...

    Hardcore

    L'hardcore nasce nei Paesi Bassi e si distingue per le sonorità potenti e aggressive. L'hardcore si ottiene inizialmente tramite due processi musicali: il primo è la velocizzazione e distorsione di samples provenienti generalmente da produzioni hip hop, il secondo è la produzione sintetica di suoni tramite una drum machine e quindi distorti.Da sottogenere della musica techno l'hardcore è diventata un vero e proprio genere musicale elettronico da ballo dotato di caratteristiche, suoni ed una s...

    Simon Reynolds, Energy Flash: Viaggio nella cultura rave, traduzione di Claudio Mapelli e Daniele Cianfriglia, Roma, Arcana Edizioni, 2010, ISBN 978-88-6231-075-8.
    Christian Zingales, "Techno", Tuttle edizioni, 2011. Parametro titolo vuoto o mancante (aiuto)
  4. La musica techno è un tipo di musica elettronica e dance. Sottolinea il ritmo e utilizza i progressi nella tecnologia e nella produzione musicale. È un genere prevalentemente strumentale, solitamente basato su mix DJ.

  5. La techno-music è uno stile di musica elettronica che ha preso piede negli Stati Uniti nella prima metà degli anni Ottanta del Novecento. Si è sviluppata in particolare in America, nelle zone periferiche di Detroit, e in Europa, contaminandosi con diversi generi musicali.

  6. 14 dic 2023 · Musica techno, o techno music, si tratta di un genere di elettronica nata all’alba degli anni ’80, che ha avuto il suo culmine negli anni ’90, anche grazie alle innovazioni tecniche e tecnologiche della strumentazione musicale.

  7. 14 giu 2024 · techno-music. sf. inv. angloamericano [sec XX; composizione di techno (logic), tecnologico e music, musica]. Musica realizzata esclusivamente con processi di sintesi elettronica, caratterizzata da ritmi estremamente accelerati e ossessivi e volumeassordante.