Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: tipi di contraccezione
  2. Trova l'integratore che cerchi al prezzo migliore. Confrontiamo per te i migliori prodotti, chi risparmia, Trovaprezzi.it

    • Volantini

      Confronta offerte volantini

      Trova le offerte più vicino a te

    • Solgar

      Migliori Integratori Online

      Integratori Solgar su Trovaprezzi

    • Rottapharm

      Integratori al miglior prezzo

      Confronta offerte integratori

    • Fidia

      Migliori Integratori Online

      Integratori Fidia su Trovaprezzi

Risultati di ricerca

  1. 2 set 2022 · Tipi di contraccettivi. Fatta questa premessa, illustriamo in tabella tutte le differenti tipologie di metodi contraccettivi, che descriveremo in dettaglio alle pagine rispettivamente linkate. Attenzione!

  2. 13 giu 2023 · I metodi contraccettivi di barriera sono rimovibili e possono rappresentare un'alternativa per le donne che non possono, o non vogliono, utilizzare metodi contraccettivi ormonali o intrauterini. Presentano un'efficacia che va dal 98% al 72%, in base alla correttezza d'uso.

    • Cosa Sono I Metodi Contraccettivi?
    • Quali Sono I Metodi Contraccettivi?
    • I Contraccettivi Barriera.
    • I Metodi Contraccettivi Ormonali.
    • Metodi chirurgici Di Contraccezione.
    • Metodi Contraccettivi “Naturali”
    • Contraccezione Di emergenza.
    • Rischi Ed Effetti Collaterali Dei Diversi Metodi Contraccettivi.

    I metodi contraccettivi sono tutti quei metodi o dispositivi per prevenire la fecondazione di un ovulo ad opera di uno spermatozoo o l'adesione dell'ovulo fecondato al rivestimento dell'utero. In altre parole sono tutte quelle tecniche per evitare o pianificare una gravidanza. Oltre a ridurre il rischio di gravidanze indesiderate i contraccettivi s...

    Idealmente possiamo suddividere i metodi di contraccezione attualmente noti e disponibili nel nostro paese, in 5 famiglie: 1. Metodi barriera: preservativo maschile, preservativo femminile, diaframma e creme spermicide. 2. Metodi farmacologici ormonali:pillola, mini-pillola, cerotto, anello vaginale, impianti sottocutanei di progesterone, spirale a...

    Sono così definiti perché impediscono fisicamente allo sperma maschile, contenente gli spermatozoi, di raggiungere l’uteroe dunque il possibile ovulo femminile rilasciato durante l’ovulazione. Rappresentano dunque una barriera fisica all’incontro tra spermatozoo paterno e ovulo materno. I metodi contraccettivi barriera sono: 1. il preservativo masc...

    Sono estremamente diffusi, nella popolazione femminile ed hanno tutti il medesimo meccanismo d’azione: rilasciano nel sistema circolatorio della donna, una quantità di estrogeni e progesterone, oppure di solo progesterone, tale da inibire la fisiologica secrezione di questi ormoni sessuali. Se il corpo li riceve dall’esterno, infatti, ne inibisce l...

    Sono le forme più invasive di prevenzione delle gravidanze indesiderate. Possono essere reversibili ma, essendo veri e propri interventi chirurgici,il ritorno alla fertilità è molto condizionato dai processi di cicatrizzazione dei tessuti. Alla luce di una possibile infertilità permanente, questi metodi, più che una scelta contraccettiva rappresent...

    Sono un‘ ampia famiglia di tecniche più o meno efficaci che non prevedono l’assunzione di ormoni, né alcuna procedura ginecologica o chirurgica invasiva.Dobbiamo tuttavia precisare che: 1. non hanno un efficacia contraccettiva certa, 2. non proteggono in alcun modo dalle infezioni sessuali. Vediamo in dettaglio i metodi anticoncezionali naturali: 1...

    Vengono definiti “contraccezione d’emergenza” o contraccettivi post-coitali, i metodi anticoncezionali assunti dopo un rapporto sessuale non protetto oppure in caso di fallimento dei metodi contraccettivi abitualmente utilizzati. La pillola del giorno dopoGli anticoncezionali di emergenza sono essenzialmente 3: 1. La pillola dei 5 giorni dopo 2. La...

    I possibili rischi o effetti collaterali all’assunzione o utilizzo di metodi anticoncezionali sono variabili a seconda del metodo scelto. 1. Se si scelgono questi dispositivi per evitare gravidanze inattese, i rischi per la salute riguardano esclusivamente un utilizzo scorretto.Se il metodo contraccettivo barriera usato male, non è in grado di prev...

  3. 29 ott 2021 · Metodi contraccettivi: tutto quello che c’è da sapere. Oggi, i metodi contraccettivi a disposizione per evitare una gravidanza indesiderata sono diversi, ognuno con le sue caratteristiche. Eppure, secondi molti sondaggi sono in tanti – uomini e donne – ad avere rapporti sessuali non protetti. Perché?

  4. La contraccezione di emergenza può essere di due tipi: Farmacologica (preparati ormonali) Non farmacologica (dispositivo intrauterino - IUD-Cu) Contraccezione di emergenza farmacologica La contraccezione d’emergenza farmacologica è impropriamente detta “pillola del giorno dopo” o “pillola dei cinque giorni dopo”.

  5. INDICE. 1. Cos’è la contraccezione? 2. Metodi contraccettivi: una rassegna completa. 2.1 Pillola anticoncezionale. 2.2 Dispositivi intrauterini (IUD) o spirale. 2.3 Anello vaginale. 2.4 Cerotto anticoncezionale. 2.5 Bastoncino anticoncezionale sottocutaneo. 2.6 Diaframma. 2.7 Spermicidi.

  6. 22 ott 2019 · Redazione Humanitas Salute. Non per tutte le coppie avere figli è una priorità: spesso si cercano metodi contraccettivi funzionali che evitino, appunto, una gravidanza indesiderata. Abbiamo ...

  1. Annuncio

    relativo a: tipi di contraccezione
  2. trovaprezzi.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Trova l'integratore che cerchi al prezzo migliore. Confrontiamo per te i migliori prodotti, chi risparmia, Trovaprezzi.it