Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SveziaSvezia - Wikipedia

    La Svezia (in svedese Sverige, [ˈsvæɾʝe] · ascolta ⓘ), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell'Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava.

    • Norvegia

      Situata in Nord Europa, la Norvegia comprende la parte...

    • Monti Scandinavi

      I Monti scandinavi o Alpi Scandinave (in svedese Skanderna,...

  2. La Festa nazionale in Svezia ( Sveriges nationaldag) si festeggia ogni anno il 6 giugno. Prima del 1983, la ricorrenza era nota come Giornata Nazionale della Bandiera ( Svenska flaggans dag ). Da quell'anno la data fu dichiarata festa nazionale dal Riksdag, il Parlamento svedese.

  3. I costumi e le tradizioni in Svezia sono molto diversi dai nostri, vi mostriamo tutti i segreti del protocollo e dei modi degli svedesi.

  4. Indice. 1 Preistoria e storia antica. 2 Età vichinga. 3 Il cristianesimo in Svezia. 4 La Svezia moderna. 4.1 Storia della Svezia (1523-1611) 4.2 L'impero svedese - Storia della Svezia (1611-1718) 4.2.1 L'età dell'oro - Storia della Svezia (1611-1644) 5 I monarchi di Svezia (dinastia Vasa)

  5. In Svezia si trovano molti edifici interessanti, dal romanico al moderno. Alcune incisioni e sculture risalgono alla preistoria e le pietre runiche si diffusero durante l'epoca vichinga. In Svezia si possono ammirare anche molte opere d'arte europee nei musei, acquisite dagli svedesi durante le numerose guerre.

  6. 19 feb 2023 · Ci sono alcuni piatti e specialità quali la fondue, gli Älplermagronen o il cioccolato, che sono tipici della Svizzera. Ma di una cucina svizzera non si può propriamente parlare. C’è una cucina fatta di Platte e Rösti bernesi. Una cucina di salsicce e minestra di porro del cantone di Vaud.

  7. L e tradizioni popolari sono legate ai cambiamenti stagionali, il legame con la natura è difatti molto profondo in tutta la Svezia.. La sera di Valpurga (Valborgsm?soafton) L'inizio della primavera è festeggiato nella notte del 30 aprile con cori e da fal'che vengono accesi sulle alture.