Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Unione Sudafricana prese parte alla prima guerra mondiale a fianco del Regno Unito. Poco dopo ottenne un mandato della Società delle Nazioni per il controllo dell'Africa del Sud-Ovest (oggi Namibia), strappata ai tedeschi.

  2. Storia. Red Ensign dell'Unione Sudafricana dal 1912 al 1931. l'Union jack britannica fino al 1961 veniva affiancata alla bandiera dell'unione sudafricana. L'entità politica, corrispondente all'attuale Sudafrica, fu creata a seguito della seconda guerra boera.

  3. La cronologia storica ed umana del Sudafrica risale a parecchi milioni di anni fa. In questa terra ci furono i primi insediamenti umani nel mondo, e fu meta di immigrazione sia da altri territori dell' Africa che dall' Europa e dall' Asia . Carta geografica del Sudafrica.

  4. Dopo otto anni dalla fine della seconda guerra boera, il 31 maggio 1910, le quattro colonie sudafricane (Cape Colony, Natal, Stato Libero dell’Orange e Transvaal) vennero unificate in seno al Commonwealth. L’Unione Sudafricana prese parte alla Prima guerra mondiale a fianco del Regno Unito.

  5. 4 gen 2024 · Il 31 maggio del 1961, l’Unione Sudafricana in seguito a un referendum divenne una repubblica indipendente. Gli attivisti scelsero vie violente, l’opposizione formata dal popolo di colore, come l’African National Congress, venne dichiarata illegale , utilizzando così solo obiettivi strategici.

  6. La ricognizione del suo corso inferiore fu eseguita nel 1761 dal capitano Hop, continuata nel 1776 dal naturalista A. Sparman ed estesa al corso superiore da R. J. Gordon (1777-79), riuscendo così al riconoscimento totale del fiume che, in onore del principe di Orange, fu battezzato col suo nome.

  7. www.skuola.net › storia-contemporanea › sudafrica-storiaSudafrica - Storia - Skuola.net

    2 giorni fa · Appunto di storia che tratta delle vicende storiche del Sudafrica dallo sbarco dei primi coloni fino alla guerra anglo-boera fino al XX secolo.