Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Venere (in latino Venus, Veneris) è una delle maggiori dee romane principalmente associata all'eros e alla bellezza. Viene considerata l'antenata del popolo romano per via del suo leggendario fondatore, Enea , svolgendo un ruolo chiave in festività e riti della religione . È tradizionalmente intesa essere l'equivalente della dea ...

  2. Afrodite, (Venere nella mitologia romana), rappresenta la Dea dell’amore, della bellezza, sessualità e lussuria. La sua figura, però, non possiede affatto le qualità di una donna romantica e dolce. Viene infatti descritta come una creatura infedele e lussuriosa, vanitosa, irritabile e permalosa.

  3. 8 nov 2023 · Venere dea dell'amore e della bellezza occupa una posizione di rilievo all'interno del pantheon romano. Personifica non solo la bellezza fisica ma anche gli aspetti spirituali dell'amore e del desiderio, rappresentando un eterno archetipo di fascino e affetto.

  4. Afrodite, nella religione greca, era la dea dell’amore e della bellezza. Nella religione romana, invece, la stessa divinità era chiamata Venere. Venere veniva rappresentata nel fiore della sua giovinezza, graziosa, tutta ingioiellata e sorridente. La figura di Venere era molto importante nella mitologia romana ed era amata e venerata dalle ...

  5. 26 apr 2024 · La dea Venere, assimilata alla divinità greca Afrodite, è venerata come simbolo della bellezza, dell’amore, della fecondità e della natura primaverile. Nonostante la sua presenza nel pantheon romano, il suo nome non appare nei calendari più antichi, suggerendo un’introduzione relativamente tarda.

  6. 17 lug 2023 · Di Gruppo editoriale Luglio 17, 2023 Dei romani. Venere appartiene alle divinità romane più importanti mai esistite, era conosciuta anche come dea dell’amore, della bellezza e della fertilità, conosciuta nella mitologia greca come Afrodite, a sua volta era associata alla dea Astarte dei Fenici.

  7. 27 gen 2020 · VENERE. Di wp_749860. Gen 27, 2020 #greca, #mitologia, #venere. Venere (in latino Venus, Veneris) dea dell’amore, della bellezza e della fertilità, nei miti greci è associata alla dea Afrodite. Esistono diversi racconti sulla nascita di Venere. I più noti sono quelli narrati da Esiodo e Omero.