Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 mag 2017 · Venga il tuo regno Si compia nei nostri cuori e nel mondo la Tua Creazione, la Beata Speranza, e torni il nostro Salvatore Gesù Cristo! Con la seconda domanda la Chiesa guarda principalmente al ritorno di Cristo e alla venuta finale del regno di Dio, ma prega anche per la crescita del regno di Dio nell'«oggi» delle nostre vite ...

    • “Regalità”, “Reame” E “Regno”
    • L’Azione degli Uomini E L’Azione Di Dio
    • “Bisogna Tradurre Regno”
    • Punti Di Vista Diversi
    • La Grazia Che Agisce Nel Cuore degli Uomini

    La nozione di «regalità» è la meno frequente, tuttavia la si trova in Matteo 16, 28, in Luca 22, 29 e nell’Apocalisse 1, 9. Le nozioni di «regno» e di «reame» sono molto facili da distinguere, come quando si dice che il «regno» del Cristo non avrà fine (Luca 1, 33), o quando si parla di entrare nel suo «reame» (Matteo 5, 20), e sovente altrove nei ...

    In generale, evidenzia il biblista francese, si possono collegare alla nozione di «reame» i testi che hanno riguardo piuttosto al punto di vista degli uomini, divenuti eredi o possessori del reame, capaci di entrarvi e di occuparvi un posto più o meno glorioso. Al contrario vanno collegati alla nozione di «regno» i testi che hanno riguardo piuttost...

    Nel Padre Nostro si tratta del regno di Dio o del suo reame? il padre Lagrange risponde nettamente: «Bisogna tradurre regno e non reame, perché un reame non viene» (Vangelo secondo san Luca, p. 322). In effetti, in teoria, si può dire che il regno di Dio viene su qualcuno, che il suo potere arriva sino a qualcuno; ma non si potrebbe dire che un rea...

    In pratica, le due concezioni portano alla medesima realtà, ma ne mettono in luce due aspetti complementari, evidenzia Carmignac: il punto di vista di Dio nel caso del regno, il punto di vista degli uomini nel caso del reame. Inoltre, le richieste vicine «sia glorificato il tuo nome» e «siafatta la tua Volontà», si collocano nella medesima prospett...

    Certi commentatori, che preferiscono in generale parlare del «regno» piuttosto che del «reame», vedono essenzialmente in questo regno di Dio l’azione misteriosa della grazia che agisce nel cuore degli uomini per guidarli e governarli secondo la volontà di Dio, incamminandoli verso la partecipazione alla sua gloria del cielo. CLICCA QUI PER ACQUISTA...

  2. 13 set 2019 · Quando i cristiani pregano il Padre nostro, la seconda invocazione con cui si rivolgono a Dio è «venga il tuo regno» (Mt 6,10). Essi sono consapevoli che il regno di Dio è già in mezzo a loro in quanto Gesù è venuto e lo ha inaugurato.

  3. 26 ott 2021 · L’espressione “venga il tuo regno” è inserita nella preghiera che Gesù ha insegnato ai suoi discepoli, il Padre nostro (Mt 6,9-13; Lc 11,2-4). È rivolta direttamente al Padre e tocca i punti essenziali che riguardano Dio stesso e la nostra vita.

  4. www.ilritorno.it › studi_bibl › 451_Padre-ns-10-venga-t-regnoVENGA IL TUO REGNO

    15 giu 2015 · venga il tuo regno - parte 1 evangelica - [fonte (1)] «Oggi esamineremo insieme la seconda richiesta, “venga il tuo regno” in due punti: il significato di “Regno di Dio” nella Bibbia e il senso che riveste per noi questa richiesta.

  5. La seconda domanda “Venga il tuo Regno”, costituisce un tema molto importante che appartiene allintera predicazione di Gesù nel Vangelo. Le interpretazioni date all’espressione “Regno di Dio” possono essere almeno tre: lavvento del Regno in senso escatologico, realizzazione della piena sovranità di Dio nella storia della salvezza;

  6. « Solo un cuore puro può dire senza trepidazione alcuna: "Venga il tuo regno". Bisogna essere stati alla scuola di Paolo per dire: "Non regni più dunque il peccato nel nostro corpo mortale" (Rm 6,12). Colui che nelle azioni, nei pensieri, nelle parole si conserva puro, può dire a Dio: "Venga il tuo regno!" ». 81