Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 ott 2023 · Aggiornato in data 2 ottobre 2023. Se sogni di trasferirti nel Nord Europa, più precisamente in Norvegia, leggi i nostri consigli in questa guida. Scoprirai molte informazioni utili su come lavorare in Norvegia: i documenti necessari, le pratiche burocratiche, i settori in cui cercare impiego e molto altro.

    • Conviene Vivere
    • Quali lingue Si Parlano
    • Permesso
    • Documenti
    • Mestieri
    • Offerte Di Lavoro

    Contro

    1. Gli affitti sono molto cari in città. La spesa per un bilocale può superare la cifra di 1.000 euro al mese. Se decidi di vivere in periferia i costi scendono e si abbassano ancora di più se vivi in un paese lontano dalla città. 2. Il sistema pubblico di trasporto è molto efficiente e raggiunge tutte le aree periferiche, ma i prezzi sono piuttosto alti: un biglietto costa sui 5 euro, un abbonamento mensile sugli 80 euro. 3. Le cure mediche sono gratuite solo dopo aver pagato le tassein Norv...

    Pro

    1. La vita è molto tranquilla. I norvegesi non amano essere frenetici. Il week end i negozi sono chiusi e ci si dedica soprattutto alla natura, alla famiglia, allo sport e al relax. 2. Gli stipendi sono rapportati al costo della vita, anzi, il rapporto è a favore dei salari; lavorando quindi, in Norvegia si vive abbastanza bene. 3. Il lavoro è caratterizzato da un forte aspetto meritocratico. Già a 20 anni, i giovani sono considerati adulti e, se capaci, possono presto iniziare la loro carrie...

    Indennità di disoccupazione

    La Norvegia ha un sistema di ammortizzatori socialimolto efficiente. Per aver diritto all’indennità di disoccupazione devi aver lavorato in Norvegia almeno un anno. Dovrai quindi iscriverti al Norwegian Labour and Welfare Administration(detto semplicemente NAV) e frequentare i corsi proposti. Se entro qualche mese non trovi lavoro, il NAV te ne propone uno e devi accettarlo, anche se si trova in una città diversa. La mancata accettazione comporta la perdita del sussidio di disoccupazione.

    La lingua ufficiale è il norvegese, una lingua germanica molto simile al danese e allo svedese. Il norvegese si divide in due diverse forme scritte, usate dappertutto poichè entrambe lingue scritte ufficiali. Inoltre, curiosamente, il dialetto è ben accettato e si usa anche nei discorsi pubblici: è quindi pienamente considerato norvegese. La stragr...

    Cittadini extra UE

    Se sei un extracomunitario e intendi rimanere in Norvegia per: 1. Non più di 90 giorni. Non serve il permesso di soggiorno, ma potrebbe essere necessario un visto di ingresso (infatti non sempre lo è); 2. Per più di 90 giorni, allora hai bisogno del permesso di soggiorno. Ce ne sono di vari tipi: permesso di soggiorno per studio, per lavoro, per immigrazione familiare, per lavoro au pair. Per sapere con precisione quel è il documento adatto al tuo caso (visto di ingresso o permesso di soggior...

    Cittadini extra Ue in possesso di carta di soggiorno italiana

    La Norvegia ha aderito solo parzialmente all’accordo Schengen. Quindi, anche se possiedi una carta di soggiorno italiana, devi contattare l’ambasciata norvegese in Italiae comunicare la tua volontà di recarti in Norvegia e chiedere comunque il permesso di soggiorno per la Norvegia.

    Se sei un cittadino italiano o europeo, puoi andare in Norvegia con la tua carta di identità(è comunque consigliabile avere anche il passaporto). Se invece sei un cittadino: 1. Extracomunitario. Devi chiedere il visto (se necessario per il tuo caso) se intendi soggiornare per un periodo non superiore a 90 giorni; devi chiedere il permesso di soggio...

    In Norvegiala disoccupazione è molto bassa: si attesta sul 5%. Il mercato è molto flessibile e trovare lavoro è abbastanza facile, soprattutto perché, dopo un certo periodo di disoccupazione, interviene il NAV (Norwegian Labour and Welfare Administration) a proporti un lavoro. I settori dove si cerca maggiore personale sono quelli della pesca marit...

    In Norvegia gli annunci di lavoro si trovano soprattutto sui siti delle aziende stesse, dove puoi verificare le posizioni disponibili oppure inviare una candidatura spontanea. Ecco invece alcuni siti dove vengono pubblicate le offerte di lavoro: 1. Adecco; 2. Gule Sider; 3. Manpower. Molti utili sono anche i seguenti siti: 1. NAV (Norwegian Labour ...

  2. Mag 16 2019. NORVEGIA COME TROVARE LAVORO E VIVERE. Condividi. La Norvegia è uno dei paesi con reddito lordo pro-capite più alto al mondo. Le opportunità di lavoro sono notevoli, le persone vengono pagate bene ed esiste un buon equilibrio fra lavoro e vita privata, (5/7 settimane di ferie all’anno).

  3. 6 gen 2020 · Tre requisiti sono fondamentali per assicurarsi un contratto di lavoro in Norvegia: avere i documenti in regola (li vedremo nel dettaglio più avanti), conoscere perfettamente almeno l’inglese, e avere un’alta specializzazione in uno dei settori trainanti. Quali sono?

    • Fabio Beccari
  4. Trasferirsi e andare a vivere in Norvegia: pro e contro, come si vive, costo della vita, stipendi, annunci lavorativi e offerte di lavoro.

  5. 1) Opportunità lavorative: La Norvegia offre numerose opportunità di lavoro per gli italiani. Il paese è conosciuto per il suo elevato tasso di occupazione e il suo sistema imprenditoriale dinamico. Inoltre, ci sono molte industrie in crescita, come l’energia, la tecnologia e l’ingegneria, che offrono molte opportunità di carriera interessanti.

  6. 7 dic 2023 · Vuoi andare a lavorare in Norvegia? Scopri quello che devi sapere come i documenti richiesti, come scrivere il CV, e dove trovare lavoro.