Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con sign. più specifico (spesso contrapp. esplicitamente o implicitamente a morire), restare in vita, essere vivo, sopravvivere: il poveretto viveva ancora questa mattina; ha cessato di v., è morto; mangiare per v. e non v. per mangiare (prov.); chi muore giace, chi vive si dà pace (prov.); essere stanco di v., non avere più voglia di v.; e ...

  2. 1 Avere vita, essere in vita: ho ascoltato il suo cuore e viveva ancora; anche in costr. causativa: sono riuscito a far v. una pianta tropicale; accompagnato da compl. predicativo riferito al...

  3. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. vivere. MAPPA. 1. MAPPA Quando il soggetto è l’uomo, il verbo VIVERE significa essere in vita e condurre la propria esistenza ( ha vissuto settant’anni; visse dal 1821 al 1904; Leonardo visse a lungo a Milano; gli scrittori che vissero nell’età elisabettiana; gente abituata a v. in campagna, in città ...

  4. av. 1294; lat. vīvĕre. FO. I. v.intr. 1a. avere vita, essere in vita: l’uomo necessita di ossigeno per vivere, è molto malato ma vive ancora, l’elefante è un animale che vive a lungo, le piante vivono alla luce; cessare di vivere, eufem., morire | con riferimento al luogo, all’ambiente in cui la vita si svolge: vivere in città, in ...

  5. Alimentarsi, nutrirsi, tenersi in vita: non di solo pane vive l'uomo; le lucertole vivono di insetti. || Vivere d'amore, di speranze, di sogni, nutrirsene spiritualmente. || Vivere d'arte, di...

  6. MAPPA Quando il soggetto è l’uomo, il verbo VIVERE significa essere in vita e condurre la propria esistenza (ha vissuto settant’anni; visse dal 1821 al 1904; Leonardo visse a lungo a Milano; [...] di speranze, di sogni, di illusioni vivi e lascia vivere non lasciar vivere saper vivere vivere d’aria vivere alle spalle di qualcuno vivere ...

  7. ‖ Vivere alla giornata, senza fare programmi, senza una sicurezza economica ‖ Vivere per qualcosa , perseguendo un obiettivo, un ideale fino alla fine della propria vita ‖ Vivere tranquillo , non preoccuparsi, non prendersela