Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vorace mammifero e abile nuotatore. Soluzioni. - sei lettere: LONTRA (lón-tra) Per le curiosità vedi: Un mammifero acquatico da pelliccia {Simpaticissimo mammifero dal buffo muso, vive lungo i corsi d’acqua dolce e le coste marine non degradate dall’inquinamento. Possiede una pelliccia...}.

  2. Se stai cercando la soluzione alla definizione "Vorace mammifero e abile nuotatore", sei nel posto giusto! Qui di seguito troverai la risposta. Se vuoi continuare a giocare e a risolvere altri giochi enigmistici, puoi utilizzare la funzione di ricerca per trovare le altre soluzioni.

  3. DEFINIZIONE. LUNGHEZZA. lontra. 1 mammifero carnivoro poco più grande di un gatto, abilissimo nuotatore e cacciatore di pesci. ha corpo allungato, testa larga, zampe corte e palmate, coda piatta, pelliccia scura folta e morbida (fam. mustelidi) 2 pelliccia di lontra. 6. ra. Visualizza altri indizi.

  4. 16 nov 2023 · La definizione e la soluzione di: Vorace mammifero abile nuotatore. Soluzione 6 lettere : LONTRA . Ecco dunque la risposta per risolvere le parole crociate de La Settimana Enigmistica e...

    • La Foca, Mammifero Marino
    • Specie Di Foche
    • La Foca Monaca
    • Foca E Rischio Estinzione
    • Curiosità Sulla Foca

    La foca appartiene alla famiglia dei Phocidae, mammiferi carnivori marinidei Pinnipedi, che gli studiosi pensano sia imparentata con orsi e lontre.

    Esistono varie tipologie di foche, le principali sono: attualmente ci sono 19 specie di foche. Le più note e diffuse sono le seguenti: 1. La foca grigiache vive nelle acque del Nord Atlantico e la colonia con più esemplari si trova a Sable Island, in Canada. È un animale molto grande: i maschi, che hanno la pelliccia scura, possono pesare fino a 30...

    Questa in un certo senso è la specie che più ci interessa da vicino: ne sopravvivono in natura meno di 700 esemplari. In Italia abbiamo qualche esemplare.

    La foca è il mammifero più cacciato al mondo: le stime parlano di 500.000 esemplari all’anno uccisi. Le foche vengono uccise per il grasso, per la pelle utilizzata dall’industria conciaria. La caccia alle foche è una pratica consentita nel periodo che va dal 15 novembre al 15 maggio, periodo in cui si trovano molti cuccioli: i cacciatori prediligon...

    Non hanno le orecchie ma ci sentono bene: infatti anziché le orecchie esterne sono provviste, ai lati della testa, di due piccoli fori, ottimi per recepire ogni tipo di rumore esterno. Hanno infatt...
    Durante l’immersione in acqua chiudono le narici
    Sono animali molto intelligentiche hanno sviluppato un proprio linguaggio fatto di richiami con i quali questi animali comunicano. Sono richiami utilizzati durante le lotte per la protezione del te...
  5. Il Coccodrillo è un abile nuotatore e vive nei laghi e nei fiumi africani. E’ feroce e vorace e si nutre di piccoli animali che trova nell'acqua ma, talvolta, addenta anche dei grossi mammiferi che si avvicinano alla riva per dissetarsi.

  6. La prima definizione di vorace nel dizionario è che divora avidamente e in abbondanza il cibo: un animale v. Altra definizione di vorace è insaziabile, bramoso, spec. di denaro: uno strozzino v.; un v. lettore di romanzi gialli. Vorace è anche brama v.