Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il termine, apparso nel 2005, indica genericamente la seconda fase di sviluppo e diffusione di Internet, caratterizzata da un forte incremento dellinterazione tra sito e utente: maggiore partecipazione dei fruitori, che spesso diventano anche autori ( blog, chat, forum, wiki); più efficiente condivisione delle informazioni, che possono ...

    • Wiki

      Tale caratteristica ha rivoluzionato il mondo di Internet e...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Web_dinamicoWeb dinamico - Wikipedia

    In informatica il Web dinamico (Web 2.0) è un paradigma di programmazione web che viene utilizzato per indicare tutte quelle applicazioni web che interagiscono attivamente con l'utente, modificando le informazioni mostrate in base alle informazioni generate da quest'ultimo e ricevute dall'application server (user generated content).

  3. 20 dic 2021 · Nel Web 2.0, invece, è lutente stesso ad aumentare il numero di contenuti disponibili su internet. Scopriamo insieme quali sono state le tappe di questo cambiamento e quali sono gli strumenti che lo caratterizzano. Cos’è cambiato con il Web 2.0. Il web 2.0 ha trasformato la comunicazione su internet da unilaterale a bilaterale.

  4. Il Web 2.0 è un termine utilizzato per descrivere levoluzione del World Wide Web verso una versione più interattiva e collaborativa. Il Web 2.0 si basa su una serie di tecnologie e principi che consentono agli utenti di creare e condividere contenuti, interagire tra loro e partecipare attivamente alla creazione della rete.

  5. Web 1.0, rappresenta la prima fase dell’uso recente di internet; scopri come siamo evoluti passando dal web 2.0 e web 3.0!

  6. Gli argomenti salienti riguardano i media digitali e le somiglianze e differenze con quelli tradizionali; il Web 2.0 : strumenti, servizi, applicazioni; le caratteristiche e principi del web 2.0 ...

  7. 12 dic 2022 · Il web 2.0 negli Anni 2000. Se il Web 1.0 ha monopolizzato la scena negli Anni ’90, attraverso il canonico percorso delle tecnologie emergenti, gli anni 2000 hanno segnato la rinascita e la consacrazione del Web.